La Giannini Spettacolo

Torna il mito Giannini, è un vero Spettacolo. Su base 500 Abarth ecco 200 esemplari tutti personalizzati

di Patrizia Licata
  • condividi l'articolo

Giannini Automobili, lo storico marchio romano di vetture sportive, ritorna in grande stile con la Spettacolo, la sua nuova compatta basata sulla 500 Abarth, presentata in anteprima nella storica sede dell’azienda sulla Magliana. La vettura, che nasce dalla collaborazione tra la società Impero di Fabrizio Grandi, licenziataria di Giannini, e la società torinese Maestri Design del Gruppo Maestri di Angelo Vicino, con Paolo Mancini a capo del progetto, è un’auto esclusiva che sarà prodotta in soli 200 esemplari, tutti fatti a mano e personalizzabili, in tre possibili allestimenti: Elegante, Race, Sportivo. La Spettacolo è anche pensata per il racing: con questa vettura Giannini tornerà alle corse tramite la partecipazione al campionato Time Attak Italia 2024, gestita in pista dalla Old School Garage.


Ammiccante nelle sue forme, muscolosa ma agile nelle sue linee, la Spettacolo esalta la maestria di Giannini nel rielaborare la donor car: la carrozzeria resta compatta come nella 500 Abarth, ma con larghezza e lunghezza lievemente superiori, mentre il cofano anteriore si trasforma grazie ai giochi di pieni e vuoti delle prese d’aria che le conferiscono un musetto da auto di F1. Le portiere “vertical door” si aprono su due assi di rotazione, anche ad ali di farfalla e, nell’interno, la panca della seduta posteriore è stata sostituita da due sedili monoscocca in carbonio, perché questa supercar vuole emozionare non solo chi guida, ma anche i passeggeri. 

In 150 giorni abbiamo realizzato un’auto elegante, ma con lo spirito sportivo, tipica del gentleman driver, un vero Spettacolo», ha affermato Angelo Vicino. Questo gioiello di creatività si sposa con il motore 1.4 T.JET turbo in grado di erogare fino a 250 cv per una velocità massima di 280 Km/h e uno scatto da 0 a 100 Km/h in 5 secondi. La trazione è anteriore e il cambio automatico (MTA 5 marce), ma si può richiederlo manuale.
«Il cliente sarà protagonista assoluto nella costruzione della sua macchina, attingendo tra le molteplici vesti grafiche proposte. Ogni Spettacolo sarà un pezzo unico, costruito in tiratura limitata a 200 esemplari, tutti diversi, corredati da un certificato di autenticità», ha sottolineato Fabrizio Grandi, Ceo di Impero.

«Ho sposato il progetto per il prestigio del brand Giannini, con la volontà di portare alto il nome nel futuro e di realizzare con Maestri Design prodotti dal sapore italiano», ha affermato Paolo Mancini, Capo Progetto e General Manager Maestri Design. Il prezzo parte da 133 mila euro, una cifra in linea con la domanda dei collezionisti e degli appassionati di motori e design.

  • condividi l'articolo
Martedì 27 Agosto 2024 - Ultimo aggiornamento: 20:20 | © RIPRODUZIONE RISERVATA