
Ferrari, in Canada Leclerc sbaglia ancora. Partirà solo ottavo, pole a Russell davanti a Verstappen
Questa sera, alle 20 (diretta su Sky) sarà George Russell ha scattare dalla pole position del Gran Premio del Canada. Il britannico ripete il giro perfetto dello scorso anno così come Verstappen per una prima fila fotocopia del 2024. Entrambi i piloti in cima alla lista dei tempi hanno usato per il giro decisivo le gomme gialle medie, avendo la meglio sui rivali che avevano puntato sulle più scontate rosse morbide. Uno scenario anomalo, ma che quest’anno era già capitato. La Pirelli ha infatti introdotto una mescola più tenera, la C6, che quando viene scelta si prende il colore rosso, relegando quella che l’anno scorso veniva utilizzate per la Q3 in qualifica al giallo.
Ebbene fra le due opzioni c’è molto equilibrio, dipende dal tracciato e dall’asfalto, le C6 rosse possono non durare per l’intero giro, mentre le C5 gialle sono più stabili. Ieri è accaduto proprio questo, anche Antonelli e Alonso che hanno preso stessa strada sono andati forte, quarto l’italiano, sesto lo spagnolo. In mezzo si è infilato Hamilton, mentre in quarta fila ci sono Norris e Leclerc. Piastri ha messo la sua McLaren in seconda fila, a fianco della Mercedes di Kimi. Molto deluso Charles che nell’assalto finale aveva il miglior tempo nel primo stint, ma poi ha commesso un errore quando ha visto la Racing Bulls dell’incolpevole Hadjar.
In gara le SF-25 hanno un buon passo ed a Montreal si può superare, ma non sarà facile scalzare gli avversari. Max ha trionfato nelle ultime tre edizioni del GP canadese e le Mercedes sembrano in grado di sfruttare i vantaggi della situazione. Le Frecce soffrono con le coperture quando le temperature sono alte e in Canada è fresco. Poi la nuova sospensione posteriore pare funzionare. Le monoposto papaya sono sempre in agguato e certamente saranno anche loro della partita. Ci sarà da divertirsi.