Dakar 2025, Moraes (Toyota) vince la tappa davanti a due Ford. Al Rajhi a soli 21'' da Lategan nella generale
Dakar 2025, doppietta Mini nella prima tappa dopo il riposo: De Mevius davanti a Ferreira. Nella generale Al-Attiyah riduce il ritardo
Toyota Urban Cruiser debutta al Salone di Bruxelles. Suv elettrico ha due tagli di batteria e trazione sia anteriore che integrale
Diventare grandi a cinque anni di età. Succede a Toyota Professional con l’arrivo di Proace Max, il più spazioso nell’offerta del costruttore giapponese al debutto nel settore degli Heavy Duty Van, i veicoli commerciali leggeri di taglia maxi. L’arrivo di Proace Max segue quelli recenti dei più compatti Proace City e Proace, per comporre il tridente che permette a Toyota Professional di coprire tutti i principali segmenti LCV all’interno del mercato europeo. Un passo determinante per alimentare l’ambizione di passare dalle 6.300 unità vendute nel 2023, alle 5.000 previste dal target aziendale per il 2025. Un obbiettivo da raggiungere e presto superare attraverso la fiducia delle aziende, da conquistare con tutte le dovute garanzie volte a soddisfare le articolate esigenze del mondo del lavoro. In tal senso, Toyota Professional offre un pacchetto di garanzie che prevede una copertura di 8 anni/160.000 km per le versioni elettriche, mentre per i modelli diesel la copertura standard è di 3 anni/100.000 km.
La garanzia di qualsiasi veicolo può essere estesa fino a un massimo di 15 anni/250.000 km. In caso di guasto, l'assistenza stradale Toyota è a disposizione 24 ore su 24, 365 giorni all'anno. Per il cliente è inoltre previsto il mezzo sostitutivo. I Toyota Professional Center sono stati formati per offrire un'assistenza esperta sia in showroom che in officina ai nuovi veicoli da lavoro. Il programma di espansione della rete di vendita e assistenza è già iniziato, l'obiettivo è di arrivare a 500 centri entro il 2025. Al loro interno ci sarà anche Proace MAX, proposto in due misure di passo, tre lunghezze e tre opzioni di altezza, oltre alle diverse configurazioni studiate per soddisfare un’ampia gamma di requisiti di trasporto del carico. Nella sua configurazione più grande, raggiunge un volume di carico di 17 metri cubi, ai vertici della categoria. L'accesso al vano posteriore è reso facile grazie alle porte posteriori a tutta altezza e alla soglia bassa. Come i modelli più compatti, anche Proace Max è disponibile con alimentazione diesel o 100% elettrica. L’offerta a gasolio passa per il motore 4 cilindri 2.2 litri declinato in tre step di potenza: 120, 140 o 180 Cv, in quest’ultimo caso anche in abbinamento alla trasmissione automatica a 6 rapporti.
Il Proace Max Electric ha un'autonomia massima di 420 km (standard WLTP), distanza che permette alle aziende di coprire itinerari locali senza dover ricaricare con eccessiva frequenza. La ricarica all'80% in DC a 150 kW richiede circa 55 minuti. Quattro le varianti disponibili: il classico furgone lastrato (Van); cabinato con telaio (Chassis); cabinato con cassone fisso (Dropside) cabinato con cassone ribaltabile, anche trilaterale (Tipper). Dal 2025, la crescita di Toyota Professional passerà anche per l’inedita versione mild-hybrid 48 Volt dell’iconico pick-up Hilux. L’elettrificazione migliora l’efficienza del collaudato motore diesel 2,8 litri da 204 Cv, con la complicità della frenata rigenerativa e di un sistema di start e stop più efficiente. Il controllo e la stabilità in fuoristrada sono affidati al nuovo sistema Multi-Terrain Select, arricchito nelle impostazioni selezionabili per affrontare ogni tipo di fondo stradale. Il sistema ibrido non influisce sulla capacità di carico utile e di traino dell'Hilux, rispettivamente pari a 1.000 kg e 3.500 kg. Toyota Hilux Hybrid 48V sarà prodotto nello stabilimento di Prospecton a Durban, in Sudafrica.[FIRMA-E-SIGL]