Valentino Rossi resta con il team Bmw/Wrt. Il “dottore” al volante della M4 GT3 anche nella stagione 2025
WEC, Valentino Rossi prosegue il suo impegno nell’Endurance con la BMW M4 GT3 del Team WRT
BMW, elettrico e idrogeno nel futuro della casa di Monaco. Neue Klasse X al debutto quest'anno
NIZZA - Dopo la R1200 Nine T prodotta in serie limitata arriva anche la sua sorella Scrambler che sarà prodotta in un numero di esemplari molto superiore ad un prezzo sensibilmente più basso. Per il resto resta il suo fascino minimalista e retrò che strizza gli occhi alla cafè racer degli anni ’70 e che associa una meccanica poderosa che ruota intorno all’inossidabile bicilindrico boxer da 1.200cc messo in bella evidenza al centro del telaio e privo di ogni carenatura o copertura parziale. Il motore domina interamente la scena mentre ulteriori concessioni sono riservate solo alle componenti veramente indispensabili.
Come la R Nine T la Scrambler punta molto sullo stile proponendosi come vera icona e rappresentante del nuovo trend motociclistico dal sapore vintage oggi in forte crescita. Modernità e tradizione si fondono intorno al boxer BMW con l’arrivo dei nuovi pneumatici tassellati, l’impianto di scarico alto ed una posizione di guida rilassata, caratteristiche riunite in un design modernamente retrò che si incanala nel concetto di Heritage. Sul cruscotto non è previsto il contagiri ma il suo bicilindrico con raffreddamento misto aria-olio da 1.170 cc eroga ben 110 cv a 7750 g/min per una coppia massima di 116 Nm (10,6 kgm) a 6000 g/min con omologazione Euro 4.
Una novità importante è la ruota anteriore con diametro da 19 pollici con sospensione da 125mm mentre sul posteriore resta un cerchio da 17 pollici. Rispetto alla NineT diversa anche la posizione in sella. Il manubrio è infatti più vicino al pilota grazie ai diversi riser. L’avantreno è poi più alto in virtù del cerchio più grande, il peso è bassissimo se consideriamo la cilindrata da 1.200 e la moto è molto molto maneggevole e divertente, rapida nella discesa in piega e molto reattiva alle aperture del gas grazie alla grande coppia del 1.200, il tutto accompagnato da una sonorità di carico forte e rauca che ara la felicità di molti appassionati. Il prezzo è di 14.000 euro mentre è già disponibile una ampia gamma di accessori e personalizzazioni nel catalogo BMW.