
Honda CB4 Interceptor Concept, la café racer futuristica sotto i riflettori di Eicma 2017

Honda, Suv zero emission. E la qualità fa la differenza. La e:NY1 è il secondo modello ev lanciato dalla casa in Europa

Honda, Suv zero emission. E la qualità fa la differenza. La e:NY1 è il secondo modello ev lanciato dalla casa in Europa

Honda XL750 Transalp, in sella alla enduro tuttofare tornata dal passato
MILANO - Oltre alle novità attese sul mercato nel 2018, Honda propone a Eicma un prototipo che stuzzica la fantasia di tanti appassionati di moto. Si chiama CB4 Interceptor Concept e rappresenta un tassello della gamma “Neo Sports Café”. Dopo le CB4 e Six50 del 2015 e la CB1100TR del 2016, i designer del centro R&D Honda di Roma hanno dato forma a un altro sogno su due ruote. La nuova concept dell'Ala dà vita all’evocativo tema ‘Sport Endurance’, creando una nuova prospettiva nel mondo delle café racer. È stata disegnata da Valerio Aiello e combina eleganza e sportività, lasciando però lo spazio per una futuristica tecnologia integrata nelle sinuose linee di design.
Ad esempio si può notare davanti una turbina eolica che, generando energia pulita attraverso l’inerzia della moto, alimenta uno schermo ‘touch screen’ integrato nel serbatoio, che si presuppone integrerà un sistema di infotainment sempre più simile a quello delle auto; anche perché, come ha sottolineato Bosch proprio a Eicma, fra non molti anni le moto saranno tutte connesse tra loro (e con gli altri veicoli) e si riuscirà così a ridurre drasticamente il numero di incidenti. La base tecnica della Honda CB4 Interceptor Concept è quella della nuova CB1000R come è chiaramente visibile, più che altro sulle sovrastrutture che hanno trasformato la naked giapponese in una café racer del futuro. Ad Eicma ha attirato molta attenzione. Chissà che nei prossimi anni questo accurato esercizio di stile non possa trovare spazio sui mercati mondiali.
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account