Lo scooter a tre ruote Tricity 125 di Yamaha si rinnova tra design e tecnologia

Yamaha Tricity 125, l'evoluzione corre tra design e tecnologia. Sistema di frenata integrale garantisce guida sicura

  • condividi l'articolo

Lo scooter a tre ruote Tricity 125 di Yamaha si rinnova tra design e tecnologia, continuando a strizzare l'occhio all'uso urbano. Dotato del sistema di sterzo Leaning Multi Wheel Yamaha, che trasmette sicurezza in curva e una sensazione di stabilità, il nuovo Tricity 125 è disponibile nella sola versione con il sistema di frenata integrale. Il sistema è quello che regola automaticamente la forza frenante tra il freno a disco anteriore da 220 mm e quello posteriore da 230 mm. Ottimizzando la potenza frenante distribuita sulle tre ruote, l'UBS garantisce una decelerazione fluida ed efficace, per un'esperienza di guida sicura e affidabile.

Il Tricity125 presenta un nuovo design ispirato al più grande Tricity 300. Il frontale ha un muso più snello e anche la parte posteriore è stata ridisegnata, per un look più contemporaneo.mLo stile generale della nuova carrozzeria enfatizza il caratteristico DNA della famiglia Tricity, con i fari a LED sovrapposti e le luci di posizione che creano un motivo a 'Y'. Questo stile si ritrova anche nel nuovo gruppo ottico posteriore full LED e negli indicatori di direzione. Il nuovo display TFT da 4,2 pollici offre al pilota una maggiore funzionalità, oltre a una scelta di diverse modalità di display, semplici da selezionare utilizzando i comandi al manubrio lato sinistro.

Inoltre, la luminosità del display può anche essere regolata in base alle condizioni. Tricity 125 è spinto da un motore da 125 cc a 4 tempi raffreddato a liquido, sviluppato con la tecnologia Blue Core di Yamaha, che migliora le prestazioni ottimizzando nel contempo l'efficienza. Il risultato è che Tricity 125 produce prestazioni reattive con un basso consumo di carburante.

  • condividi l'articolo
lunedì 26 maggio 2025 - Ultimo aggiornamento: 20:07 | © RIPRODUZIONE RISERVATA