
Nissan alla 1.000 Miglia Green. Mattucci: «Elettrica unica tecnologia su sfide ambiente»

Nissan FE Team: nuova sede in vista della Stagione 10. Addio alla storica sede di Le Mans per trasferirsi vicino a Parigi

Il ritorno di Rowland: Nissan richiama il britannico e conferma Fenestraz. Bird alla McLaren

Apre Caravan Düsseldorf, oltre 750 espositori, anche da Ucraina e Uganda. Molte novità, poche elettriche

Inossidabile Mini: cambiare tutto restando se stessi. Arriva la quinta generazione della mitica vettura in versione full electric

ELegend EL1, 30 repliche che celebrano Audi Sport Quattro. Elettrica da 805 cv, 0-100 km/h in 2,8” e velocità max 300 km/h

Full Fllow è la moto elettrica disegnata da Erik Buell. In prevendita l'e-commuter da 240 km di autonomia
MILANO - «La tecnologia elettrica è l’unica attualmente disponibile per combattere le sfide ambientali e di qualità dell’aria. Non ne esiste altra che possa rispondere alle stringenti regole comunitarie e alle multe che a partire dal 1 gennaio 2020 saranno applicate a tutti i costruttori di auto». Bruno Mattucci, presidente e amministratore Delegato di Nissan Italia, interviene così al Green Talk di inaugurazione della 1.000 Miglia Green, la prima gara di regolarità per vetture elettriche e ibride. L’iniziativa rientra nella roadmap strategica Nissan Intelligent Mobility che si propone di definire il modo in cui le auto sono guidate, alimentate e integrate con la societá. «Parliamo di limiti di emissioni ristrettissimi a cui corrisponderanno milioni di euro di esborsi per le Case che non li rispetteranno. Ma questo è solo uno degli aspetti per cui sostenere la mobilità elettrica. Il treno è partito ed è inarrestabile al livello globale, sta a noi in Italia saper coglierlo» aggiunge.
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account