
Alfonso D’Apuzzo (A&C Motors): «La Campania traina l’auto elettrica al Sud. Nei nostri show-room un netto incremento di richieste»

Audi House of Progress, registrato il record di visitatori. Oltre 150mila ospiti in una settimana di evento

Audi protagonista al Salone di Shanghai: 5 nuovi modelli per Cina e guida assistita avanzata

Audi Q5 Sportback scrive un’altra pagina importante nel segno della sportività, della versatilità e dell’efficienza
Sfatiamo il falso mito dell’Italia che viaggia a due velocità per quanto riguarda la transizione elettrica delle auto. In un mercato in così rapida evoluzione, la Campania si distingue per la crescente adozione di vetture elettrificate. A confermarlo è Alfonso D’Apuzzo fondatore e CEO di A&C Motors: «In tutti i nostri show-room Audi di Nola, Caserta, Napoli, Torre Annunziata e Sant’Agnello quest’anno si è registrato un netto incremento di richieste di auto elettriche e ibride. Se confrontiamo i numeri di 12 mesi fa notiamo un aumento del 21% di vendite dei veicoli full electric».
«Dall’analisi interna, tra i dati forniti dal nostro reparto vendita e dalle associazioni di categoria –prosegue D’Apuzzo – emerge che la Campania sta crescendo a un ritmo superiore rispetto ad altre regioni del Sud Italia, anche se è ancora inferiore rispetto a Lombardia e Veneto. Il mercato dell’elettrico campano, a distanza di un anno, ha quasi raddoppiato la sua quota rappresentando il 3% del totale delle nuove immatricolazioni».
Il merito di questo trend, come confermato da D’Apuzzo, è sicuramente nel potenziamento delle infrastrutture: «La capillarità delle colonnine, pubbliche e private, ha abbattuto molte barriere all’acquisto. I clienti, specialmente nell’area di Napoli e Caserta, si sentono più sicuri nell’utilizzo quotidiano della vettura elettrica. Dati alla mano, Napoli si distingue come la città con la più alta densità di punti di ricarica, ben 225 ogni 100 km², superando Milano e Roma. Sebbene l'aumento delle infrastrutture rappresenti un passo positivo, altri fattori come gli incentivi governativi e il costo dei veicoli continuano a influenzare significativamente le vendite delle auto elettriche».
«Scetticismo che cala non appena i clienti comprendono i reali benefici dell’elettrico – afferma D’Apuzzo – noi di A&C Motors riteniamo che la diffidenza si possa superare solamente con un approccio educativo, informativo e pratico. L’obiettivo è far percepire la transizione non come un salto nel buio, ma come un passaggio naturale verso un’esperienza di mobilità premium».
A tal proposito non si può non parlare della nuova Q6 e-tron: «È “All’avanguardia della tecnica” – conferma D’Apuzzo citando il motto Audi – la piattaforma nativa elettrica PPE e l’impianto da 800 V garantiscono prestazioni eccellenti. La batteria da 100 kWh consente un’autonomia fino a 625 km, mentre la ricarica da 270 kW permette di recuperare ben 225 km di autonomia in soli 10 minuti. Ci aspettiamo che l’Audi Q6 e-tron diventi uno dei veicoli di riferimento nel segmento premium full electric. Il comfort, le prestazioni e la tecnologia consentono di attrarre anche clienti che si affacciano per la prima volta a questo mondo».
Non solo vetture: «Frutto di anni di ricerca, innovazione e nuove tecnologie, Audi ha sviluppato un ecosistema avanzato – spiega D’Apuzzo – è il caso del e-tron trip planner: un sistema che offre la pianificazione intelligente dei tragitti indicando dove fermarsi per la ricarica. Inoltre il servizio Audi Charging rende ancora più semplice tale operazione: con la funzione Plug & Charge basta inserire il cavo della colonnina alla vettura per avviare la carica. Tutto ciò viene spiegato al cliente con sessioni dedicate offrendo un’esperienza premium a 360°».
A&C Motors si impegna concretamente per un futuro a zero emissioni: «Grazie a vetture sempre più evolute e con autonomia elevate – chiosa D’Apuzzo – nel giro di pochi anni la mobilità elettrica, sia nei centri urbani che in zone turistiche come la Costiera Sorrentina, diventerà il punto di riferimento per chi cerca un’esperienza di guida eco-friendly e all’avanguardia».