Il governo francese ha confermato che ci sarà una significativa riduzione dell'importo dei sussidi disponibili per l'acquisto di auto elettriche, ma ha detto che non ha intenzione di tornare indietro sulla sua ambizione di elettrificare il parco auto. "L'aiuto massimo sarà di 4.000 euro (rispetto agli attuali 7.000 euro) e poi ci sarà un effetto decrescente a seconda del livello di reddito", ha spiegato la portavoce del governo Maud Bregeon a franceinfo, giustificando questo taglio netto con il contesto di bilancio ‘estremamente vincolato’.
Il decreto sarà pubblicato sul Journal Officiel "nelle prossime ore" e avrà "effetto immediato", ha aggiunto. "La Francia sceglie di mantenere gli aiuti mentre altri Paesi europei, in particolare la Germania, hanno deciso di abolirli", ha commentato François Durovray, Ministro delegato ai Trasporti, a Rmc. A novembre, il governo ha anche annunciato l'abolizione dell'indennità di conversione, che viene concessa quando si acquista un veicolo a basso inquinamento in cambio di una vecchia auto.