Una fabbrica di auto

Francia, crolla il mercato auto: immatricolazioni -24,3% ad agosto. Elettriche in caduta libera: 33%

  • condividi l'articolo

Le immatricolazioni di nuove autovetture in Francia sono calate in agosto del 24% circa su base annua, facendo registrare un forte rallentamento del mercato. Come emerge dai dati pubblicati da AAA Data e dalla Plateforme Automobile (Pfa), che raggruppa le case automobilistiche e i produttori di attrezzature francesi, il mese scorso sono state immatricolate 85.977 nuove autovetture, con un calo del 24,3% rispetto alle 113.599 di agosto 2023, che comprendeva un giorno lavorativo in più. Le vendite sono state nettamente inferiori rispetto a prima della pandemia: ad agosto 2019 le immatricolazioni erano state circa 129.300. Inoltre, sia i privati sia le imprese hanno ridotto gli acquisti di auto nuove.

“L'incertezza del clima politico sta avendo un impatto sull'economia, con le famiglie che devono già fare i conti con prezzi e tassi d'interesse alti in modo persistente e le imprese adottano un atteggiamento attendista nei confronti dei loro investimenti”, ha detto Marie-Laure Nivot, analista di AAA Data. Il mese scorso il calo delle vendite in Francia è stato particolarmente marcato per i brand Stellantis (Peugeot, Citroën, Fiat), con il 31,7% di immatricolazioni in meno, e per il suo rivale Renault (-22,5%). Al contrario, Volkswagen è cresciuta del 6%. Più in generale, nei primi otto mesi del 2024, in Francia sono state immatricolate più di 1,1 milioni di auto nuove, con un calo dello 0,48% rispetto allo stesso periodo del 2023. Le vendite di auto elettriche sono diminuite del 33%, “con una quota di mercato scesa al 15% rispetto al 18% dell'agosto 2023”, osserva l'AAA. Per quanto riguarda i motori a combustione, si registra un calo “significativo”, secondo la stessa fonte: -37% per i benzina (32% del mercato) e -43% per i diesel (7% del mercato).

  • condividi l'articolo
Sabato 16 Novembre 2024 - Ultimo aggiornamento: 19:41 | © RIPRODUZIONE RISERVATA