
Honda: +8,9% i ricavi nei 9 mesi a 101,5 mld di euro ma utile in calo. Abbassa stime vendita auto, migliora per le moto

Salvini in Giappone, incontra rappresentanti Honda e Toyota. Focus sui rischi del green deal

Honda Cuv e:, il secondo modello elettrico arriva in Europa. Ha due batterie asportabili abbinate a un motore E-Drive da 6 kW

Honda, scalata Green: alla Pikes Peak 2025 in gara la sua fuell cell CR V e:FCEV a idrogeno
Honda ha registrato un utile netto di 805 miliardi di yen (5 miliardi di euro) nei primi nove mesi dell'esercizio 2024-25, in calo del 7,9%, e un risultato operativo positivo per 1139 miliardi di yen (7,01 miliardi di euro), in aumento del 5,9%, su ricavi cresciuti dell'8,9% a 16.328 miliardi di yen (101,5 miliardi di euro). Nei nove mesi terminati a dicembre la casa giapponese ha venduto 15,5 milioni di moto (13,96 milioni l'anno precedente) e 2,81 milioni di automobili, in calo dai 3,11 milioni dello stesso periodo del 2023.
Il gruppo ha rivisto le stime per l'anno fiscale che si chiude a marzo prevedendo ricavi per 21.600 miliardi di yen (600 miliardi in più rispetto all'indicazione precedente) e un utile prima delle tasse a 1465 miliardi di yen (+30 miliardi sulla guidance precedente). Il margine operativo dovrebbe attestarsi al 6,6% in leggero calo rispetto alla stima precedente. Sotto il profilo delle vendite Honda si aspetta di chiudere l'esercizio con 3,75 milioni di auto vendute (da 3,8 milioni stimate in precedenza) e con 20,6 milioni di moto vendute (20,2 milioni la previsione precedente).