
“Musk stanco degli attacchi politici e frustrato torna a Tesla”. Stampa Usa spiega i motivi del ritiro del miliardario
ECONOMIA
PER MARCA

Norvegia: a giugno vendite elettriche al 97% del totale mercato, domina Tesla (+24%)

Tesla crolla a Wall Street con il lancio del partito di Elon Musk: -8%

Germania, a giugno brusca "frenata" del mercato dell'auto: -14%. Elettrificate oltre il 56%. Volano Xpeng, Lynk & Co e Byd
Disincantato dalla politica, frustrato dalla difficoltà di produrre risultati e preoccupato per la sua sicurezza e quella della sua famiglia. Sono questi i motivi del passo indietro di Elon Musk da Washington. Il miliardario è stato colto di sorpresa dalle reazioni negative nei suoi confronti e verso le sue aziende a causa del suo impegno politico, riporta il Washington Post citando alcune fonti, secondo le quali il calo della sua popolarità è stato un altro fattore che lo ha convinto ad arretrare e tornare a concentrarsi sulle sue aziende, soprattutto Tesla e SpaceX. Musk ha annunciato negli ultimi giorni che ridurrà le sue donazioni politiche e confermato che il suo impegno a Washington sarà limitato a un paio di giorni alla settimana.
domenica 25 maggio 2025 - Ultimo aggiornamento: 19:12
| © RIPRODUZIONE RISERVATA