
Musk testimone al processo sul suo maxi-compenso in Tesla. «Mio ruolo non tanto da ceo ma ingegnere che sviluppa tecnologia»
ECONOMIA
PER MARCA

Tesla nel cuore di Roma testa la guida autonoma: dal Campidoglio al Colosseo con il Full Self-Driving (supervisionato)

Tesla, agenzie declassano rating: per analisti troppe incertezze anche su Robotaxi

Tesla fa retromarcia: -13,4% le vendite in 4 mesi. Una elettrica su 5 nel mondo è Byd
NEW YORK - Elon Musk sul banco dei testimoni nel processo in cui è accusato, insieme al consiglio di amministrazione del colosso delle auto elettriche, di aver tradito gli obblighi fiduciari nei confronti degli azionisti con il suo maxi compenso. Al legale dell’accusa che osserva come Musk non è stato amministratore delegato a tempo pieno di Tesla, il miliardario risponde: «ho trascorso quasi il 100% del mio tempo a Tesla. Non conosco il processo interno con cui i compensi sono strutturati». Quindi spiega come il suo ruolo non è tanto da amministratore delegato ma da ingegnere che sviluppa tecnologia.
giovedì 17 novembre 2022 - Ultimo aggiornamento: 19-11-2022 12:35
| © RIPRODUZIONE RISERVATA