BRUXELLES - Mettere fuori legge le auto a benzina e diesel dal 2035 chiedendo nel contempo di passare all’Euro7 dal 2025 non ha nessun senso economico, ambientale e sociale». Lo ha detto il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, al termine del Consiglio Trasporti. «Ne ho parlato con la commissaria Ue e con i colleghi francese e tedesco, noto nei confronti dell’Italia estremo calore», ha evidenziato. «Abbiamo parlato anche di rivedere modi e tempi dell’attuazione di alcune politiche, penso all’integralismo pseudo-ambientalista che rischia di non servire all’ambiente ma di lasciare in mezzo alla strada decine di migliaia di operai. Mettere fuori legge le auto a benzina e diesel dal 2035 chiedendo nel contempo di passare all’Euro7 dal 2025 non ha nessun senso economico, ambientale e sociale». Lo ha detto il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, al termine del Consiglio Trasporti. «Ne ho parlato con la commissaria Ue e con i colleghi francese e tedesco, noto nei confronti dell’Italia estremo calore», ha evidenziato. « È integralismo pseudo-ambientalista, calore su richieste Roma». «Abbiamo parlato anche di rivedere modi e tempi dell’attuazione di alcune politiche, penso all’integralismo pseudo-ambientalista che rischia di non servire all’ambiente ma di lasciare in mezzo alla strada decine di migliaia di operai.
ECONOMIA
Lunedì 5 Dicembre 2022 - Ultimo aggiornamento: 07-12-2022 10:45
| © RIPRODUZIONE RISERVATA