
Stellantis verso cessazione joint venture con GAC. In Cina venderà solo Jeep elettrificate importate

Antonella Bruno, capo di Jeep Europa: «Molto divertente e compatta, un’icona inedita»

Avenger trionfa, Jeep è Auto dell'Anno 2023. La prima full electric del brand conquista la 60^ edizione. Precede ID. Buzz e Ariya

Jeep Avenger elettrica è “Car of the Year 2023”. Prima volta del brand Usa di Stellantis. Sul podio Vw ID.Buzz e Nissan Ariya
TORINO - Stellantis e Gac hanno avviato trattative per la cessazione della joint venture che produce e distribuisce i prodotti Jeep in Cina. Le due società procederanno alla «ordinata cessazione» della produzione locale di Jeep, mentre Stellantis riconoscerà un onere di svalutazione non monetario di circa 297 milioni di euro nei risultati del primo semestre 2022. Stellantis, che avrebbe dovuto acquisire una quota di maggioranza nella joint venture. Quanto alla distribuzione di modelli Jeep in Cina, Stellantis offrirà «una più ampia gamma di veicoli d’importazione elettrificati» attraverso concessionari specializzati.
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account