
Stellantis verso cessazione joint venture con GAC. In Cina venderà solo Jeep elettrificate importate

Jeep Wrangler 2024, nuovo look per il frontale e migliora comfort e sicurezza. Versione 4xe diventa modello centrale

Jeep ha venduto la cinquemilionesima Wrangler. Acquistata da un cliente del New Jersey

Jeep festeggia in fuoristrada i 70 anni dei suoi Jamboree. Al Rubicon Trail per celebrare le doti “estreme” dei 4x4 Jeep
TORINO - Stellantis e Gac hanno avviato trattative per la cessazione della joint venture che produce e distribuisce i prodotti Jeep in Cina. Le due società procederanno alla «ordinata cessazione» della produzione locale di Jeep, mentre Stellantis riconoscerà un onere di svalutazione non monetario di circa 297 milioni di euro nei risultati del primo semestre 2022. Stellantis, che avrebbe dovuto acquisire una quota di maggioranza nella joint venture. Quanto alla distribuzione di modelli Jeep in Cina, Stellantis offrirà «una più ampia gamma di veicoli d’importazione elettrificati» attraverso concessionari specializzati.
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account