
Suzuki progetta investimento da 31,7 miliardi entro il 2030 nell’auto elettrica
ECONOMIA
PER MARCA

Suzuki V-Strom, ecco la 800DE. Il bicilindrico è pronto anche a bassi regimi, una spinta in più sia su asfalto che in off road

Suzuki, i diversi volti dell’ibrido. La casa giapponese propone una gamma 100% hybrid

Suzuki V-Strom 800DE, il turismo d’avventura è senza confini. Motore evoluto e tecnologia specifica per la nuova arrivata
PER TIPOLOGIA

Mate Rimac, l'Europa ha il suo Elon Musk: ecco Nevera, è elettrica l'auto più veloce del mondo

Ford Capri, il nome ritorna per la seconda elettrica MEB. Indiscrezioni da media Gb, sarà un crossover sportivo da 300 cv

Suzuki, Nalli: «L’elettrico sarà approdo di strategia che ricerca efficienza». Il brand ha svelato in India la sua prima elettrica
Il costruttore automobilistico giapponese Suzuki investirà 4,5 trilioni di yen (circa 31,7 miliardi di euro) da qui al 2030 in ricerca, sviluppo e spese in conto capitale per realizzare veicoli elettrici a batteria. Nella strategia di crescita al 2030 viene precisato che 2 trilioni andranno in ricerca e sviluppo per elettrificazione e tecnologie di guida autonoma e 2,5 trilioni per costruire un impianto per la produzione di batterie elettriche e per siti specializzati in energia rinnovabile.
Lunedì 30 Gennaio 2023 - Ultimo aggiornamento: 31-01-2023 09:55
| © RIPRODUZIONE RISERVATA
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account