
Suzuki progetta investimento da 31,7 miliardi entro il 2030 nell’auto elettrica
ECONOMIA
PER MARCA

Suzuki “ha orecchio” per la musica. Insieme ad Amadeus nello show “Arena Suzuki dai ‘60 ai 2000” su Rai1 dal 23 settembre

Suzuki Jumbo, ipotesi primo Suv extra large su base Toyota. Collaborazione tra Case per modello che manca in gamma

Suzuki, V-Strom 1050 diventa DE e strizza l'occhio all'off-road “serio”. Ruota anteriore da 21" per l’ammiraglia dual
PER TIPOLOGIA

Inossidabile Mini: cambiare tutto restando se stessi. Arriva la quinta generazione della mitica vettura in versione full electric

ELegend EL1, 30 repliche che celebrano Audi Sport Quattro. Elettrica da 805 cv, 0-100 km/h in 2,8” e velocità max 300 km/h

Full Fllow è la moto elettrica disegnata da Erik Buell. In prevendita l'e-commuter da 240 km di autonomia
Il costruttore automobilistico giapponese Suzuki investirà 4,5 trilioni di yen (circa 31,7 miliardi di euro) da qui al 2030 in ricerca, sviluppo e spese in conto capitale per realizzare veicoli elettrici a batteria. Nella strategia di crescita al 2030 viene precisato che 2 trilioni andranno in ricerca e sviluppo per elettrificazione e tecnologie di guida autonoma e 2,5 trilioni per costruire un impianto per la produzione di batterie elettriche e per siti specializzati in energia rinnovabile.
Lunedì 30 Gennaio 2023 - Ultimo aggiornamento: 31-01-2023 09:55
| © RIPRODUZIONE RISERVATA
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account