
Suzuki spicca il volo e investe in automobili volanti. Rinforzata la partnership con SkyDrive

Fuoribordo in crescita: a Genova le novità Honda e Suzuki a 8 e 6 cilindri. Al debutto il package con l’Atlante

Suzuki “ha orecchio” per la musica. Insieme ad Amadeus nello show “Arena Suzuki dai ‘60 ai 2000” su Rai1 dal 23 settembre

Suzuki Jumbo, ipotesi primo Suv extra large su base Toyota. Collaborazione tra Case per modello che manca in gamma
Suzuki Motor Corporation intende spiccare il volo rinforzando la partnership con SkyDrive, azienda giapponese impegnata nello sviluppo di « auto volanti» e «droni da carico». Con l’investimento, le due società rafforzeranno ulteriormente la loro partnership siglata a marzo 2022, cooperando con altre aziende investitrici per puntare all’implementazione sociale di una nuova mobilità di « auto volanti».
Negli ultimi anni, la richiesta di trasporto personale è aumentata a causa dell’alleggerimento della congestione, dello snellimento del traffico nelle aree urbane e del cambiamento delle esigenze di «trasporto secondo le necessità». Oltre a fornire mobilità dal mare alla montagna attraverso i settori della nautica, del motociclismo e dell’automobilismo, Suzuki intraprenderà iniziative per realizzare il business della mobilità aerea. Contribuirà a formare la futura società della mobilità, in cui il trasporto personale e la mobilità eco-compatibile saranno sempre più richiesti.
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account