
Vigna (Ferrari): «Presentati 181 brevetti per motori elettrici, ibridi, endotermici»
ECONOMIA
PER MARCA

Ferrari, Elkann: «È storico vincere tre volte di seguito Le Mans, ciò che è stato fatto ha dell'eroico»

Kimi Antonelli sul podio in F1 con la Mercedes, un italiano dopo oltre 15 anni. Il GP del Canada a Russell, opaca la Ferrari

Ferrari domina per la terza volta di fila la 24 Ore di Le Mans: un trionfo dal valore immenso
«Non chiudiamo la porta all'innovazione. Lo scorso anno abbiamo depositato 181 brevetti... Piu di uno ogni due giorni. Riguardano i motori elettrici, quelli endotermici e ibridi, disposizione dei sedili nell'abitacolo, sistemi di gestione della potenza, soluzioni innovative di Human interface, metamateriali e soluzioni aerodinamiche. Tutte cose che vedrete fra non molto sulle auto di serie».
Cosi Benedetto Vigna, amministratore delegato Ferrari. In una intervista a Repubblica spiega in merito alla presentazione dell'ebuilding dove il 30% del suo spazio non ha ancora una destinazione: «E il futuro. Non sappiamo cosa ci aspetta e siamo aperti a tutto. L'innovazione vera lascia sempre por te aperte».
mercoledì 18 settembre 2024 - Ultimo aggiornamento: 19-09-2024 10:08
| © RIPRODUZIONE RISERVATA