GENOVA - Avanti piano. Ma avanti. Non siamo ancora alla vera e propria Fase 2, ma il mondo della nautica da diporto avanza a piccoli passi verso la ripresa delle...
LA SPEZIA - Lo stop imposto dalla pandemia e i ritardi nel varare la cosiddetta Fase 2 hanno messo in allarme la cantieristica nautica, che teme conseguenze gravissime...
ROMA - Chiusi in casa in attesa di tempi migliori, senza certezze sul futuro ma con la speranza di potersi godere, prima o poi, un po’ di vacanze al mare. In tempo...
NAPOLI - Nessuno sa ancora con precisione se e quando potranno riprendere le attività della filiera nautica, una delle più attive e prestigiose del made in...
FORLÌ - La Fase 2 del dopo pandemia non è ancora scattata, ma nel mondo della nautica fervono i preparativi per una ripresa delle attività che...
ANCONA - Nessuno sa ancora con precisione quando l’attività produttiva nei cantieri nautici potrà riprendere a pieno regime dopo lo stop imposto...
ROMA - Da quando il Governo ha disposto il fermo delle attività produttive a causa del dilagare del Coronavirus non sono mancate proteste e pressioni da parte di...
ROMA - Il rinvio del Salone di Genova da settembre a ottobre, in un periodo da definire tra le date dell’1-6 o, eventualmente, 3-11 ottobre, ha provocato una...
GENOVA - La 60ma edizione del Salone nautico di Genova si svolgerà non più a settembre ma a ottobre e, forse, la durata verrà prolungata da 5 a 9...
TARANTO - E’ fissata per mercoledì 8 aprile una riunione dei vertici di Confindustria Nautica per fare il punto sulla situazione dopo la sospensione delle...
TRIESTE - Sarà Vard, la società del gruppo Fincantieri (fra le principali al mondo per la progettazione e costruzione di navi speciali) a realizzare una...
ROMA - Il mondo della nautica, come tutto il comparto industriale/artigianale, è paralizzato a causa del blocco imposto dai provvedimenti governativi...
MILANO - La quarta edizione del Versilia Yachting Rendez-vous, l’appuntamento dedicato alla nautica d’eccellenza che avrebbe dovuto svolgersi a Viareggio dal...
NAPOLI - Tutto fermo: produzione, trattative, vendite, attività fieristica. Dopo il rinvio dal 28 marzo al 18 aprile di Navigare, tradizionale esposizione con...
NAPOLI - La nautica italiana, così come tutto il mondo dell’industria e dell’artigianato, è in forte apprensione per quanto sta accadendo nel...
NAPOLI - Sembra passato un secolo dalla chiusura (il 16 febbraio) della prima fiera del 2020: il Nauticsud di Napoli conclusosi con il record di visitatori, un giro...
GINEVRA - Navi ferme. Msc Crociere ha deciso di bloccare la flotta fino al prossimo 30 aprile per collaborare al meglio alla lotta, ormai globale, contro il...
NAPOLI - La 34ma edizione di Navigare, tradizionale appuntamento nautico con prove in mare allestito a Napoli due volte l’anno (in primavera e in autunno) non si...
ROMA - Nessuno può prevedere se e quanto la diffusione del Coronavirus inciderà sulle attività nautiche e in particolare sul charter, che è...
ROMA - Sulla piccola nautica, quella circoscritta ai natanti di dimensioni ridotte e con motorizzazioni fuoribordo di potenza non superiore a 40 cavalli, gravava da...
GENOVA - Il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, parla con toni preoccupati dei danni provocati dal Coronavirus, definisce il momento “delicato”, si...
MODENA - Niente da fare: il vento debole, in media sotto i 10 nodi, non ha favorito la navigazione “volante” con i foil, e Maserati Multi 70, il trimarano...
LA SPEZIA - Il gas naturale liquefatto, i pannelli solari, l’idrogeno, l’energia eolica: gli armatori vanno avanti ma solo questo non basta. Le nuove...
MODENA - Può un’azienda dedita a progettare e costruire auto sportive ad alte prestazioni fare qualcosa di utile per una imbarcazione a vela? La risposta...
SAVONA - La prua, quasi verticale, domina la banchina del porto. Quasi una scultura per sottolineare l’innovativa mission ambientalista che Costa Crociere affida a...
NAPOLI - Si è conclusa con un bilancio record – gli organizzatori parlano di oltre 107.000 visitatori in 9 giorni - la 47ma edizione del Nauticsud, Salone...
GINEVRA - Più mete, più attracchi esclusivi. Msc Crociere guarda alle nuove navi in arrivo e fissa diritti preferenziali di attracco nei porti più...
TURKU - A tutto gas. Il battesimo di Costa Smeralda nel Mediterraneo, la prima nave a gas naturale liquefatto, è coinciso nei cantieri Meyer di Turku in...
Bill Gates in versione ecologista. Il magnate americano, secondo i media statunitensi, sarebbe la prima persona al mondo a comprare un superyacht alimentato con...
NAPOLI - La stagione fieristica 2020 della nautica da diporto ha preso il via con l’apertura della 47ma edizione del Nauticsud, salone in programma a Napoli, nella...
NAPOLI - Il Nauticsud viene tradizionalmente definito “salone nautico internazionale”, ma è in realtà un evento fieristico dedicato...
NAPOLI. Almeno il 60% delle barche in mostra al Nauticsud 2020 è rappresentato da battelli pneumatici. Un ruolo preponderante lo hanno i gommoni...
GENOVA - Giornata storica per la nautica italiana, o meglio per le imprese che operano nel settore con l’obiettivo di sviluppare insieme il business legato alla...
NAPOLI - Dedicato per tradizione alla piccola nautica, il Nauticsud ospita nei padiglioni più ampi e moderni della Mostra d’Oltremare anche imbarcazioni di...
CORTINA - Si può parlare di barche nel cuore delle Dolomiti? Certo che sì, se il comune denominatore è costituito dall’amore per la natura e...
VIAREGGIO - Mai prima d’ora era stato realizzato uno yacht di 44 metri in vetroresina. Ci ha pensato Benetti, vanto della cantieristica italiana, con Diamond 145,...
OCEAN CAY - Nuove navi sempre più lussuose e ambientalmente compatibili. La connessione sarà totale, i passeggeri potranno addirittura vedere cambiare i...
OCEAN CAY - Un sito industriale trasformato in un’oasi di pace per gli occhi e per il cuore. Msc Crociere ha mantenuto il suo impegno: Ocean Cay, l’isola...
NAPOLI - Tutto pronto per il Nauticsud 2020, 47° della serie e quinto della “nuova vita” intrapresa nel 2016, quando la manifestazione dedicata alla...
DüSSELDORF - Ci lamentiamo sempre dell’Italia che arranca in Europa e non perdiamo occasione per guardare con una certa invidia al modello tedesco. Ma ogni...