La Ferrari in testa alla 24 Ore ha appena doppiato la BMW di Valentino Rossi

24 Ore di Le Mans 2025, alla quarta ora Ferrari in testa e tutte e tre nella top 4

di Nicola Desiderio
  • condividi l'articolo

Ferrari in testa alla fine della quarta ora della 24 Ore di Le Mans che vede a condurre la numero 50 guidata da Antonio Fuoco e tutte e tre le 499P nei primi quattro posti mentre, presa tra la morsa delle rosse, c’è la Porsche 963 numero 6 di Laurent Vanthoor. Poco prima delle ore 19 davanti a tutti c’era, a sorpresa, la Peugeot 9X8 numero 94 guidata di Stoffel Vandoorne, grazie ad una strategia che gli ha permesso di ritardare la quinta sosta ai box staccando tra l’altro buoni tempi ed elevate velocità di punta sul rettilineo dell’Hunaudieres.

Dietro alla terza Ferrari, ci sono la BMW numero 20 di Robin Frijns, la Cadillac numero 311 di Drugovich e la Toyota numero 7 di Brendon Hartley. A chiudere la top 10 ci sono le Cadillac numero 38 di Sebastien Bourdais e la numero 12 Alex Lynn seguita dalla seconda BMW, quella numero 15 guidata dall’italo-svizzero Raffaele Marciello. A Le Mans si corre con una temperatura di circa 22 gradi, un asfalto a 27 gradi che è destinato a scendere con un’umidità del 54%. Da segnalare che i primi 10 sono tutti all’interno del minuto di distacco dal primo, dunque la situazione e le differenze nei giri più veloci non superano il secondo. A questo proposito, il giro più veloce è di Dries Vanthoor che alla 29^ tornata ha fermato il cronometro in 3’27”936.

Ottime notizie dalle GT3: Valentino Rossi conduce con la sua BMW M4 con un vantaggio di circa 10 secondi e si mantiene costantemente nelle posizioni di testa anche con il succedersi dei pit stop: segno che il ritmo c'è e il Dottore sta controllando bene la corsa insieme ai suoi compagni di equipaggio.

  • condividi l'articolo
sabato 14 giugno 2025 - Ultimo aggiornamento: 21:02 | © RIPRODUZIONE RISERVATA