
24 Ore di Le Mans, due Ferrari in testa a due ore dalla fine con la terza in lotta per il podio

Daytona SP3 Tailor Made, Ferrari svela un pezzo unico che andrà all’asta per beneficenza

Amalfi, sogno Ferrari. Non è estrema, ma utilizzabile tutti i giorni. Ha performance da urlo: 320 km/h, 0-100 in 3,3”

Ferrari svela la 296 GT3 Evo: l’evoluzione non si ferma. Cambia l'aerodinamica e c'è un nuovo splitter anteriore
Ferrari ancora in testa a due ore dalla fine della 93ma edizione della 24 Ore di Le Mans con la #83 della AF Corse guidata da Robert Kubica che tiene a circa 40 secondi la 499P ufficiale #50 di Nicklas Nielsen e la Porsche 963 #6 di un Matt Campbell scatenato e che si è portato in zona podio superando la #51 di James Calado.
Uno scenario che rovina, almeno momentaneamente, la tripletta Ferrari che si stava profilando e che lascia ancora la suspence su una corsa che non ha vissuto grandi sorprese e sta vedendo il dominio schiacciante del Cavallino Rampante, intenzionato a portare a casa il terzo trionfo di fila sul circuito di Le Sarthe, il 12° nella storia.
Tra le LMP2 è ancora in testa la Oreca-Gibson della Inter Interpol #43 guidata da Tom Dillmann e che vuole replicare la vittoria dello scorso anno, identica situazione si registra tra le LMGT3 dove la Porsche 911 #92 della Manthey 1ST Phorm si trova in testa tra le mani di Riccardo Pera con un vantaggio di oltre un minuto sulla Ferrari 296 della AF Corse guidata da Alessio Rovera.