Bradisismo nei Campi Flegrei, Centro Plinivs: studio su vulnerabilità sismica di 12mila edifici

Messa in sicurezza: Protezione Civile e Governo otterranno i dati e le analisi necessari per quantificare la spesa

Campi flegrei
Campi flegrei
Lunedì 6 Maggio 2024, 16:46 - Ultimo agg. 7 Maggio, 12:16
6 Minuti di Lettura

Si è tenuto oggi a Bacoli l'incontro sul bradisismo e il rischio vulcanico organizzato dalla Regione Campania, dal Dipartimento di Protezione Civile e dal Comune di Bacoli, per coinvolgere attivamente la cittadinanza e informarla sul relativo rischio sismico nell'area dei Campi Flegrei. All'iniziativa, che si inquadra nel Piano di Comunicazione alla Popolazione sul bradisismo sviluppato dalla Regione Campania, hanno partecipato: il prefetto di Napoli, Michele di Bari, l'assessore alla Sicurezza della Regione Campania, Mario Morcone, dell'assessore alla Protezione Civile del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza, delegato del Sindaco della Città Metropolitana di Napoli e del sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, il Capo del Dipartimento di Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Fabrizio Curcio, il suo Vice, Titti Postiglione, il Direttore Generale della Protezione Civile della Regione Campania, Italo Giulivo, la Direttrice del Dipartimento Vulcani dell'Ingv, Francesca Bianco, il Direttore dell'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv, Mauro Di Vito, il Presidente del Consorzio Interuniversitario Reluis, Mauro Dolce, insieme al responsabile scientifico dello stesso centro, Andrea Prota, e al responsabile scientifico del Centro di competenza della Protezione Civile Nazionale Plinivs, Giulio Zuccaro.

«Valuteremo la vulnerabilità sismica speditiva sulla base di un numero di edifici complessivo che si aggira tra i 10.000 e i 12.000 e alla fine offriremo alla Protezione Civile e al Governo i dati e le analisi necessari per quantificare la spesa per mettere in sicurezza gli edifici piu vulnerabili. Al momento sono stati censiti, in questa prima fase di valutazione preliminare prevista dal Piano straordinario di analisi della vulnerabilità delle zone direttamente interessate dal fenomeno bradisismico, circa di 5000 edifici. Altri 4000 circa li avevamo gia schedati come Plinivs, prima di questa operazione». Così Giulio Zuccaro, responsabile scientifico del Centro Studi Plinivs e Professore Ordinario di Scienza delle Costruzioni presso l'Universita degli Studi di Napoli Federico II. 

Di concerto con le diverse autorità coinvolte e con il coordinamento del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, il Centro Plinivs sta portando avanti una attivita di mappatura della vulnerabilita sismica dell'area dei Campi Flegrei maggiormente interessata dagli sciami sismici che nel recente passato hanno particolarmente destato l'allarme nella popolazione residente nell'area in questione e non solo. «La attivita si articola in due fasi - spiega il prof. Zuccaro - in questa prima fase le squadre di rilevatori - che sono composte da tecnici selezionati dagli Ordini professionali degli Ingegneri, Architetti e Geometri, oltre che dalla Regione Campania e da Associazioni di Volontariato Specializzato, opportunamente addestrati - stanno raccogliendo dati attraverso un'ispezione esterna sulle caratteristiche tipologico-strutturali degli edifici nell'area considerata: dalla tipologia strutturale verticale (cemento armato o muratura), alla tipologia dei tetti, al numero dei piani alla presenza di catene o cordoli nella muratura alla presenza di telai in una sola direzione per il c.a.

o alla percentuale delle aperture e cosi via». Queste caratteristiche tipologico-strutturali sono correlate alla risposta sotto sisma degli edifici. I dati vengono raccolti tramite tablet con una app open source chiamata qfield, personalizzata opportunamente con la scheda di analisi Plinivs da noi sviluppata. Ai tecnici rilevatori viene anche fornito un breve fascicolo informativo (Scheda Cartis Comparto, sviluppata dal Consorzio Reluis) contenente informazioni di carattere generale sulle caratteristiche degli edifici e sullo sviluppo storico dell'area, che li supporta nelle attivita di schedatura. «Sulla base di queste preziose informazioni e dei dati raccolti sul campo assegneremo una classe di vulnerabilita preliminare a ciascun edificio (secondo la scala macrosismica EMS'98), sottolinea Zuccaro.

Video

«Dico preliminare, ed e bene sottolinearlo, perche non entrando negli edifici la stima del grado di vulnerabilita del singolo edificio e naturalmente affetta da incertezza. Per contro, le nostre stime tendenziali ci permetteranno, con un margine ragionevole di affidabilita, di fornire un indice sintetico di vulnerabilita areale (Molto Bassa, Bassa, Medio, Alta) per ciascuna cella di 250 per 250 mt di una griglia ideale con cui suddivideremo il territorio analizzato. Questa operazione - continua - consentira di individuare ove e piu urgente un approfondimento di analisi. Pertanto, sebbene si raccolgano dati puntuali, si restituira una prima vulnerabilita areale, appunto per la singola cella». A questo punto interverra la seconda fase dell'analisi del Piano straordinario della vulnerabilita che sara condotta dal Consorzio ReLUIS, sempre sotto il coordinamento del Dipartimento della protezione Civile. «Una volta che i comuni avranno ricevuto le mappe con le nostre valutazioni areali - precisa il prof. Zuccaro - ciascun proprietario il cui edificio ricada nelle zone classificate piu vulnerabili potra chiedere un approfondimento di analisi di vulnerabilita per il suo singolo edificio, permettendo ai tecnici l'accesso alla propria abitazione e una valutazione, pur sempre tipologica, ma sicuramente piu approfondita». 

In una seconda fase le autorità preposte valuteranno la possibilita di acquisire anche istanze da parte di proprietari di immobili ricadenti al di fuori delle aree risultate piu vulnerabili. Alla fine di tutto questo processo si potra fornire un quadro piu chiaro della vulnerabilita degli edifici nell'area di interesse, dei relativi costi di intervento ed un primo piano di mitigazione messi a punto da ReLUIS, per le determinazioni che il governo e le autorita competenti vorranno adottare. In tutto questo il confronto con i tecnici del territorio e essenziale. «L'addestramento delle squadre si e incentrato non solo sulle conoscenze tecniche degli strumenti di analisi ma anche sulle conoscenze che gli esperti del territorio hanno accumulato in decenni di esperienza: questo patrimonio ci consente e ci consentira di indirizzare meglio i nostri sforzi, rendendo tutta la procedura piu efficace e soprattutto piu efficiente», conclude Zuccaro. 

Il Centro Studi PLINIVS (Centro Studi di Ingegneria Idrogeologica, Vulcanica e Sismica) è una struttura operativa del Centro Interdipartimentale di Ricerca LUPT dell'Universita degli Studi di Napoli Federico II. Dal 2006 PLINIVS e Centro di Competenza Nazionale sul Rischio Vulcanico per la Protezione Civile Italiana. L'attivita di PLINIVS negli ultimi 30 anni ha incluso lo sviluppo di diversi modelli di simulazione probabilistica per valutare gli impatti dei rischi naturali, e da cambiamento climatico tenendo conto della distribuzione dell'impatto nel tempo e nello spazio e degli effetti cumulativi dati da possibili eventi a cascata. Inoltre, il Centro PLINIVS svolge attivita di raccolta dati sull'ambiente, sul costruito e sulla popolazione, a scala nazionale e regionale. Questo ha permesso di costruire un ricco database georeferenziato, che comprende dati sulla popolazione, sulla classificazione di diverse tipologie edilizie, sulle caratteristiche delle reti di trasporto, sulle caratteristiche dell'uso del suolo, sull'adattamento da cambiamento climatico etc. Il database e integrato con modelli di pericolosita/impatto, consentendo elaborazioni di rischio ed analisi dell'impatto atteso per assegnati eventi sismici, vulcanici, alluvionali/franosi, ondate di calore etc. a livello territoriale. Queste esperienze collocano il Centro Studi PLINIVS tra le strutture di ricerca piu rappresentative nel campo della modellizzazione e valutazione dei rischi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA