Lamborghini Revuelto

Lamborghini, numeri di un grande successo. Revuelto ha richieste oltre capacità produttiva, le attese superano i due anni

di Sergio Troise
  • condividi l'articolo

La crisi del mercato non riguarda i produttori di supercar. Lo sanno bene a Sant’Agata Bolognese, sede di Lamborghini, dove si producono auto da sogno, super prestazionali e super costose, che continuano a macinare record di vendite, in controtendenza rispetto ai marchi generalisti. Quando questo articolo è stato scritto erano disponibili i dati del terzo trimestre 2024 e dei primi 9 mesi dell’anno, dunque ancora parziali, ma indicativi della tendenza: l’azienda guidata da Stephan Winkelman è in grado di raggiungere volumi di consegna senza precedenti, dimostrando la sua capacità di eccellere anche con una gamma ridotta.

Dopo aver stabilito, nel 2023, i record di fatturato (2,66 miliardi di euro, +12,1% sul 2022) e vendite (oltre 10.000 unità), l’azienda del Toro ha cavalcato l’onda nel 2024, arrivando al traguardo di fine anno con la certezza di superarsi sui tre fronti della produzione, delle vendite e del fatturato. Da gennaio a settembre sono state prodotte 9.605 auto, con un incremento significativo rispetto alle 7.365 unità dello stesso periodo del 2023, e le consegne hanno seguito la stessa tendenza, raggiungendo 8.411 unità rispetto alle 7.744 dell’anno precedente.

In questo scenario, la Revuelto gioca un ruolo importante, con richieste che vanno oltre la capacità produttiva e tempi di consegna che ormai superano i due anni, nonostante che il prezzo superi in molti casi (con gli optional) i 600.000 euro! Le richieste provengono prevalentemente dall’Europa (rappresenta il 40% delle consegne) e dagli Stati Uniti (29%). Vanno bene le vendite in Germania, Regno Unito e Giappone, mentre l’Italia è quinta, dietro alla Cina. E se per il nostro paese, più piccolo e meno ricco, la posizione di retrovia è tutto sommato plausibile, si rivela invece sorprendente la domanda blanda del mercato cinese. Un mercato esteso e, in alcune specifiche zone, molto ricco, come nell’isola di Hong Kong.

Che fare? A Sant’Agata si sono industriati con iniziative promozionali mirate a “scaldare il cuore” dei cinesi. Spettacolare l’evento organizzato a Yakeshi, nell’entroterra della Mongolia, dove all’interno di un vero e proprio “paradiso innevato” sono stati organizzati corsi di guida dedicati agli estimatori del marchio dei tori. Sono arrivati da tutta l’Asia per vivere emozioni di guida al cardiopalma sul percorso invernale più coinvolgente del mondo.

Sulla superficie ghiacciata del lago Yunlong, dove la temperatura scende fino ai -20° Celsius durante i mesi invernali, gli ospiti si sono dilettati in una serie di esercizi di guida al volante di diversi modelli Lamborghini, in testa la nuova ibrida Revuelto da 1015 cavalli. I partecipanti sono stati guidati da istruttori professionisti, che hanno garantito un’esperienza emozionante e divertente, ma al contempo sicura.

Il programma prevedeva una serie di esercizi su superfici a bassa aderenza e con differenti modelli, per permettere a ognuno di sperimentare la propria abilità e scoprire le qualità delle supersportive e dei super SUV Lamborghini in condizioni di guida invernali.

Oltre alla Revuelto hanno dato spettacolo, sulle piste innevate cinesi, l’Huracán in allestimento Sterrato e Tecnica e le Urus S e Performante. In pista oltre 3.000 cavalli…

  • condividi l'articolo
martedì 28 gennaio 2025 - Ultimo aggiornamento: 11:50 | © RIPRODUZIONE RISERVATA