Più veloce di una Ferrari. Un monopattino è stato fermato in Svizzera perché viaggiava oltre i 120 km/h. Il mezzo è stato stato sequestrato in tarda serata a Glis, nel canton vallese, il 28 giugno. A guidare lo scooter elettrico un italiano. Ad attirare l'attenzione di una pattuglia della polizia locale l'illuminazione, troppo intensa, del veicolo.
Milano, incidente tra auto e monopattino: morto ragazzo di 20 anni
Monopattino a 120 km/h, denunciato il proprietario
Dopo la verifica, gli agenti hanno dimostrato che la macchina era dotata di un motore da 4000 watt in grado di spingere la velocità fino a 120 km/h. «Nonostante il boom degli scooter elettrici, questo caso resta un caso isolato in Vallese», precisa il portavoce Stève Léger, che consiglia di verificare sempre se il veicolo è autorizzato a circolare su strade pubbliche al momento dell'acquisto. A metà maggio la polizia vodese ha intercettato a Epalinges (VD) due persone a bordo di uno scooter elettrico che viaggiava a circa 60 km/h. Testata a vuoto, il contatore della macchina segnava 130 km/h.
Fermato dall'autovelox
Il ventitreenne italiano è stato denunciato dalla polizia cantonale del Vallese. Il giovane - domiciliato in quella regione - è stato fermato verso le 23.45 durante un controllo del traffico. La velocità è stata rivelata dall’autovelox.
Motore da 4000 watt
Dai controlli effettuati dagli agenti è emerso che il monopattino aveva un’”accelerazione estrema”: era dotato di un motore con una potenza di 4000 watt (secondo le leggi svizzere per la circolazione la potenza massima deve essere di 500 watt). Il veicolo è stato sequestrato. L’accusa per il ventitreenne è di violazione della legge sulla circolazione stradale.