
Nuova Range Sport, prodotta a Solihull: “dimora spirituale” di Land Rover. Ed entro il 2024 anche in versione Full Electric

Inossidabile Mini: cambiare tutto restando se stessi. Arriva la quinta generazione della mitica vettura in versione full electric

ELegend EL1, 30 repliche che celebrano Audi Sport Quattro. Elettrica da 805 cv, 0-100 km/h in 2,8” e velocità max 300 km/h

Full Fllow è la moto elettrica disegnata da Erik Buell. In prevendita l'e-commuter da 240 km di autonomia
La nuova Range Rover Sport è prodotta esclusivamente presso lo stabilimento di Solihull nel Regno Unito, utilizzando una linea di produzione all'avanguardia. La sede storica viene considerata la “dimora spirituale” di Land Rover e la sua rivisitazione come nuovo centro ultramoderno per la produzione di Range Rover e Range Rover Sport mostra il modo in cui l’azienda inglese protegge e celebra il suo patrimonio storico e culturale.
Nick Collins, direttore esecutivo di Jaguar Land Rover, ha dichiarato che “la nuova Range Rover Sport è la più coinvolgente ed emozionante di sempre, grazie al lavoro fatto sull’architettura modulare MLA Flex, che assicura una rigidità torsionale fino al 35% superiore a quella della precedente Range Rover Sport”. Tra i plus citati, anche l’Integrated Chassis Control che governa tutte le innovazioni, dalle sospensioni pneumatiche a volume variabile al controllo elettronico attivo del rollio.
La nuova Range Rover Sport appena lanciata sul mercato è la prima ibrida plug-in di Land Rover. Con gli oltre 100 km di autonomia a emissioni zero rappresenta un passo avanti epocale sulla via dell’elettrificazione. Ma l’impegno di Jaguar-Land Rover sulla strada della transizione energetica non si ferma qui: l’azienda britannica ha comunicato infatti che è in avanzata fase di progettazione anche la versione full electric, attesa entro il 2024.
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account