
Subaru Forester, il sesto atto fa il pieno di sicurezza e tecnologia. Con le dimensioni aumenta anche il comfort

Subaru: l’originalità è sempre al top, Forester fa un balzo avanti per stile e tecnologia

Subaru: l’originalità è sempre al top, Forester fa un balzo avanti per stile e tecnologia

Subaru Forester, il sesto atto fa il pieno di sicurezza e tecnologia. Con le dimensioni aumenta anche il comfort
Sebbene le misure siano cresciute (con 4,67 metri la nuova Subaru Forester è più lunga di 3 cm) e il design esterno sia cambiato in modo abbastanza significativo, la spaziosità dell’abitacolo è pari al modello appena uscito di produzione. E’ però migliorato il comfort: il layout interno prevede infatti 5 posti “reali”, sedili anteriori e posteriori più ampi e uno spazio maggiore per spalle, gomiti e gambe. Lo schienale posteriore è abbattibile separatamente (60/40) e il vano di carico (apribile elettricamente con un gesto del piede) può diventare molto ampio (da 508 a poco più di 1.700 litri). E’ disponibile la ventilazione dei sedili di conducente e passeggero e ovviamente non manca un efficace impianto di aria condizionata. Sulle versioni top di gamma sono disponibili chicche come il sistema di riconoscimento del guidatore con regolazione di sedili e specchietti e il tetto apribile elettrico in cristallo con funzioni di scorrimento e inclinazione. La lista degli optional, poi, dà accesso a tutto ciò che può esaltare lo “spirito d’avventura”.
Sulla plancia sono disponibili due tipi di display informativi: uno da 11,6” e un altro da 7+7, gestiti entrambi dal nuovo sistema d’infotainment. Le informazioni necessarie per la guida sono visualizzate sull’EyeSight Assist Monitor e sul quadro strumenti combinato, mentre i menù di impostazione e funzionamento sono consolidati sul display informativo centrale. Alcune operazioni possono essere eseguite anche con il riconoscimento vocale. Non mancano porte USB anteriori e posteriori, portabottiglie, portabicchieri, vani portaoggetti e ganci di supporto.
Inutile dire che l’attenzione alla sicurezza, come tradizione in casa Subaru, è massima, sia sul fronte passivo (ben 9 gli airbag a protezione degli occupanti) sia su quello attivo, con tutti i possibili sistemi automatici di assistenza alla guida (ADAS), fino alla guida autonoma di livello 2. Non manca il sistema attivo di controllo della stabilità VDC (Vehicle Dynamics Control) che limita i fenomeni di sottosterzo e sovrasterzo, disponendo tra l’altro di un interruttore (VDC OFF) per la sua esclusione.