
Tesla richiama 14mila auto in Cina per airbag difettosi
NEWS
PER MARCA

Indagine UE su auto elettrica cinese anche per Tesla. Dombrovskis: «Marchi stranieri che esportano in Europa inclusi se ricevono i sussidi»

Auto elettriche, ecco l’autonomia dei primi 10 veicoli EV in commercio: la media è 480 km. In testa la Lucid Air con 836 km

Auto elettriche, ecco l’autonomia dei primi 10 veicoli EV in commercio: la media è 480 km. In testa la Lucid Air con 836 km
PECHINO - Tesla richiamerà oltre 14000 automobili in Cina a causa di problemi con gli airbag contenenti parti fabbricate dal produttore giapponese Takata, ora fallito. Lo ha annunciato oggi l’autorità di regolamentazione del mercato cinese. Tesla, che ha recentemente lanciato la costruzione di una “giga-factory” a Shanghai, ha detto che la decisione è stata presa all’interno di un richiamo globale di parti prodotte da Takata.
Venerdì 18 Gennaio 2019 - Ultimo aggiornamento: 19-01-2019 17:40
| © RIPRODUZIONE RISERVATA
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account