
Chiron debutta in California, Bugatti ha già venduto 200 esemplari della supercar

Bugatti e la sua storia legata alla 24 Ore di Le Mans. Presente alla prima edizione tornerà in pista con la Bolide

Bugatti e la sua storia legata alla 24 Ore di Le Mans. Presente alla prima edizione tornerà in pista con la Bolide

Bugatti, al via test in pista per supercar Bolide da 1.600 cv. Prezzo più di 4 milioni di euro, in consegna dal 2024
MONTEREY - Erede della Veyron, la nuova Bugatti Chiron - che prende il nome dall'omonimo corridore monegasco Louis, celebre pilota della Casa di Molsheim - ha fatto il suo debutto negli Stati Uniti in occasione della Monterey Car Week all'evento The Quail: A Motorsports Gathering. Un lancio davvero importante per l'esclusivo brand del Gruppo Volkswagen che punta a recuperare la scarsa reddittività della precedente serie (solo 407 vendute in 11 anni) con una hypersportiva altrettanto performante e costosa - il listino parte da 2,4 milioni di euro per esemplare - ma sviluppata e prodotta secondo principi industrialmente più redditizi.
Gli Usa, in questo programma, costituiscono un elemento chiave, visto che delle 200 unità della Chiron già vendute sulle 500 previste , oltre il 30% verranno consegnate proprio a ricchi clienti nordamericani, orgogliosi di viaggiare a 60 miglia (poco meno di 100 km/h) come imposto dai limiti con un bolide da 1500 cv e capace di toccare i 420 km/h. La nuova Bugatti Chiron utilizza un motore W16 di 8 litri, sovralimentato con quattro turbocompressori, che mette a disposizione per accelerazioni record - 0-100 in 2,4 secondi - l'incredibile coppia massima di 1600 Nm.
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account