
Leasys, entro il 2024 la “rivoluzione elettrica”. Il 75% flotta short term a batterie e plug-in hybrid, il 100% nel 2027

Con diffusione mobilità elettrica in Ue nel 2025 meno 20 milioni di tonnellate di CO2

Nuova CLA anticipa i futuri modelli della Stella. Dietro al fascino e alla inedita piattaforma MMA c'è un grande salto tecnologico

Hyundai Inster è il city-Suv elettrico pensato a misura di Italia. L'autonomia media arriva a 370 km
TORINO - Entro il 2024 la flotta short term di Leasys, brand Stellantis e controllata di Fca Bank, sarà composta al 75% da vetture elettriche e plug-in hybrid, al 100% entro il 2027. Entro lo stesso anno, la società arriverà a contare una flotta totale di oltre 500.000 unità e verranno triplicati i 1.000 punti di ricarica elettrica fast charge presenti in Europa, per un totale di oltre 3.000 nei 12 Paesi in cui Leasys è attiva. Lo prevede il piano di sviluppo, all’insegna della mobilità ecosostenibile, con cui l’azienda porterà a compimento il progetto di «rivoluzione della mobilità elettrica» inaugurato nel 2020. Novità anche sul fronte del car sharing elettrico: LeasysGO! verrà lanciato entro il 2021 in Francia, e in Spagna nel 2022. La strategia di elettrificazione ha coinvolto anche il piano finanziario con il collocamento del primo Green Bond da parte di Leasys, una première per il Gruppo Fca Bank e Stellantis.