
Cambio in fabbrica, la vecchia “Mini” diventa sostenibile. Recharged è il programma ufficiale di conversione in elettrico

Dakar, Loeb vince la nona tappa e diventa terzo assoluto. Sainz si cappotta con l'Audi, Al-Attiyah (Toyota) primo con 82' di vantaggio

Dakar, Loeb vince la nona tappa e diventa terzo assoluto. Sainz si cappotta con l'Audi, Al-Attiyah (Toyota) primo con 82' di vantaggio

F1, i protagonisti del futuro: Antonelli e Minì le giovani speranze italiane sostenute da Mercedes e Todt

BMW, la nuova Serie 5 sarà anche elettrica. Più dinamica e tecnologica avrà anche versione con la spina i5

Lexus RZ, l’elettrica nativa. Il brand di lusso di Toyota lancia il quarto Suv della sua gamma, solo zero emission

Audi, nuovo software 3.2 per la Q4-etron. Consente la ricarica rapida fino a 135 kW
Si chiama Mini Recharged ed è un programma ufficiale di conversione per i modelli di Mini classica desiderosi di proiettare nella mobilità sostenibile la loro icona storica, trasformandola in elettrica. Il brand britannico di Bmw offre già una nuova Mini elettrica e punta ad offrire un’intera gamma. Intanto ha studiato un kit di conversione direttamente in fabbrica e relativa omologazione per la marcia a emissioni zero. Il processo è reversibile: il motore endotermico originale non viene buttato e tutti i componenti conservati nel caso il proprietario cambiasse idea. Con l’elettrico, la Mini “trasformata” offre 122 cv e 160 km di autonomia, scatta da 0 a 100 in 9 secondi e viene ricaricata a 6,6 kW.
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account