
Cambio in fabbrica, la vecchia “Mini” diventa sostenibile. Recharged è il programma ufficiale di conversione in elettrico

Inossidabile Mini: cambiare tutto restando se stessi. Arriva la quinta generazione della mitica vettura in versione full electric

Oliver Heilmer (Mini): «Evolvere continuamente pur restando fedeli alla tradizione del marchio»

Oliver Heilmer (Mini): «Evolvere continuamente pur restando fedeli alla tradizione del marchio»

Inossidabile Mini: cambiare tutto restando se stessi. Arriva la quinta generazione della mitica vettura in versione full electric

ELegend EL1, 30 repliche che celebrano Audi Sport Quattro. Elettrica da 805 cv, 0-100 km/h in 2,8” e velocità max 300 km/h

Full Fllow è la moto elettrica disegnata da Erik Buell. In prevendita l'e-commuter da 240 km di autonomia
Si chiama Mini Recharged ed è un programma ufficiale di conversione per i modelli di Mini classica desiderosi di proiettare nella mobilità sostenibile la loro icona storica, trasformandola in elettrica. Il brand britannico di Bmw offre già una nuova Mini elettrica e punta ad offrire un’intera gamma. Intanto ha studiato un kit di conversione direttamente in fabbrica e relativa omologazione per la marcia a emissioni zero. Il processo è reversibile: il motore endotermico originale non viene buttato e tutti i componenti conservati nel caso il proprietario cambiasse idea. Con l’elettrico, la Mini “trasformata” offre 122 cv e 160 km di autonomia, scatta da 0 a 100 in 9 secondi e viene ricaricata a 6,6 kW.
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account