
Lamborghini Revuelto, arriva la prima supersportiva ibrida. «Velocità massima di oltre 350 km/h»

Lamborghini Huracán Sterrato, al volante della supercar che stupisce. È l’espressione più eclettica della sportiva del Toro

Lamborghini, celebrazioni a Washington per i 60 anni del Toro. Zappia, incarna il meglio della tradizione industriale italiana

Lamborghini, compleanno da ricordare. Risultati da record e il concept del primo modello elettrico

Picasso 660 LMS, la supercar ”sartoriale” che arriva dalla Svizzera. Telaio in carbonio e cuore italiano da 660cv

Lamborghini Huracán Sterrato, al volante della supercar che stupisce. È l’espressione più eclettica della sportiva del Toro

ELegend EL1, 30 repliche che celebrano Audi Sport Quattro. Elettrica da 805 cv, 0-100 km/h in 2,8” e velocità max 300 km/h
Nel 2023 in cui festaggia il suo 60mo anniversario, Lamborghini rinasce con il lancio della Revuelto, la prima supersportiva V12 ibrida plug-in Hper (High Performance Electrified Vehicle), un modello che per la casa di Sant'Agata Bolognese punta a definire «un nuovo paradigma in termini di prestazioni, sportività e piacere di guida grazie a un'architettura inedita, un design innovativo, un'aerodinamica al massimo dell'efficienza, un nuovo concept di telaio in carbonio e un propulsore da 1015 CV».
Il nuovo motore termico
Modernissima ma fedele al Dna del marchio la Revuelto riprende e aggiorna il linguaggio stilistico di Lamborghini con un omaggio alle iconiche V12 del passato (evidenti gli echi di Countach, Diablo e Murcielago) ma con nuove forme e nuove proporzioni. Naturalmente al top il powertrain con un nuovo motore termico da 127 CV/litro che lavora in sinergia con due motori elettrici anteriori e un terzo motore elettrico a flusso radiale, posto sul primo cambio doppia frizione a debuttare su una Lamborghini 12 cilindri. I tre motori sono alimentati da una batteria agli ioni di litio ad alta potenza specifica (4500 W/kg) e consentono anche la marcia in modalità elettrica.
L'accelerazione
Caratteristiche che - grazie anche al miglior rapporto peso/potenza della storia Lamborghini (1,75 kg/CV) ottenuto con l'ampio utilizzo della fibra di carbonio - consentono alla nuova Revuelto di offrire prestazioni all'apice della categoria: accelerazione 0-100 km/h in soli 2,5«; velocità massima di oltre 350 km/h. Numeri che, secondo la casa emiliana, rendono la Revuelto una supersportiva in grado di esprimere al meglio le proprie doti sia in pista sia nella guida quotidiana.
Il design
Grazie al design del tetto, Revuelto infatti offre 26 mm in più in altezza rispetto Aventador Ultimae mentre il nuovo monofuselage mette a disposizione 84 mm in più per le gambe, lasciando ulteriore spazio dietro ai sedili per alloggiare una golf bag. Spazio che si aggiunge al vano posto sotto al cofano anteriore, in grado di contenere due cabin trolley. Inoltre, per rendere ancora più confortevole la vita di bordo, sono stati inclusi elementi funzionali come i portaoggetti posti sotto la dashboard centrale e tra i due sedili, così come il portabevande integrato nella plancia lato passeggero.
400 colori differenti
Seguendo una linea già emersa negli ultimi anni Revuelto diventa il modello Lamborghini di serie che offre la più ampia possibilità di personalizzazione, portando all'apice l'esclusività del programma Ad Personam. Sono infatti disponibili ben 400 colori differenti per la carrozzeria, senza contare che ogni cliente può personalizzare ulteriormente il proprio esemplare, definendo la livrea che più preferisce. Ma la sostenibilità - espressa dall'attenzione alle vernici - sale anche a bordo con l'impiego dei materiali di rivestimento, tagliati nella Selleria Lamborghini grazie ad una serie di macchinari di ultima generazione che limitano il più possibile gli scarti. Senza intaccare il concetto di artigianalità nel processo di sellatura e di ricamo, in cui la componente hand-made rappresenta tuttora un punto di eccellenza.
La tecnologia ibrida
«La nuova Revuelto è una pietra miliare nella storia Lamborghini e un pilastro della strategia di elettrificazione Direzione Cor Tauri - ha dichiarato Stephan Winkelmann, Lamborghini Chairman and CEO -. Una vettura unica e innovativa ma allo stesso tempo fedele al nostro DNA: il V12 è il motore simbolo delle nostre supersportive e una parte rilevante della nostra storia. Revuelto nasce per rompere gli schemi, coniugando un nuovo motore 12 cilindri alla tecnologia ibrida, trovando un bilanciamento perfetto tra la volontà di offrire ai nostri clienti emozioni mai provate prima e la necessità di ridurre le emissioni».
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account