
Audi Q2, il nuovo Suv compatto dal design innovativo e funzionale

Audi RS e-tron GT Ice Race Edition, solo 99 esemplari per la versione speciale dedicata alla kermesse motoristica austriaca

Audi Q6 e-tron, la vera novità è l’abitacolo “human centric’”. Suv elettrico presentato a Monaco

Ford sfida Audi e Toyota: un Ranger per la Dakar. Il programma sportivo di Detroit torna ai fasti dei tempi eroici

EV5, Kia continua a sorprendere: un Suv elettrico su misura per il mercato italiano e molto accessibile

Duster Eco-G, il Suv Dacia democratico e sostenibile. Oltre 1000 km di autonomia totale e prezzi da 18.500 euro

Suzuki Jumbo, ipotesi primo Suv extra large su base Toyota. Collaborazione tra Case per modello che manca in gamma
GINEVRA - Per attrarre nuove fasce di clientela e, in particolare, quella più giovane Audi lancerà a metà dell'anno la nuova multiuso Q2. Il reveal è avvenuto questa mattina al Salone di Ginevra, in un'atmosfera di ottimismo (la presentazione dei risultati finanziari è in calendario tra 2 giorni) che lascia alle spalle le polemiche e le problematiche evidenziate lo scorso anno con la questione diesel Volkswagen.
Q2 è dunque uno sguardo sul futuro della Casa dei Quattro Anelli, che parte da questa proposta - definita dall'azienda giovane e provocante - e che è perfetta per l'impiego quotidiano nelle grandi aree urbane ma anche per evadere dalla routine, comprese le fughe lontano dalle strade asfaltate. Nella nuova Q2, che è costruita su una variante specifica della piattaforma modulare MQB, la linea del tetto e la vetratura richiamano lo stile di una coupè e la fanno apparire molto bassa sulla strada. Non manca la caratteristica griglia single frame nella versione più aggiornata, largamente anticipata dalla concept Audi più recenti.
Uno spoiler al tetto e un diffusore in look protezione sottoscocca disegnano un posteriore particolarmente incisivo, che cela un grande vano di carico con molto spazio per l'attrezzatura sportiva o i grandi acquisti. Il portellone vano bagagli si apre e chiude, a richiesta, a comando elettrico. Nella nuova Q2 la forma segue la funzione anche nel cruscotto. La posizione del conducente è sportiva come in una berlina ma la visibilità al è buona come su ogni suv. Per connettività e infotainment, Q2 utilizza tecnologie di categoria superiore. Grazia al touchpad, disponibile a richiesta, il conducente può muoversi agilmente all'interno del menu strutturato chiaramente, mentre i passeggeri possono navigare in rete o visualizzare contenuti mediante streaming con i loro smartphone, tablet o simili grazie all'hotspot Wlan.
A richiesta il tachimetro e il contagiri possono essere visualizzati in modalità completamente digitale dall'Audi virtual cockpit, il cui schermo da 12,3 pollici offre una resa delle immagini particolarmente brillante e dettagliata. L'head-up display proietta i dati più importanti, tra i quali le informazioni di navigazione e la velocità, nel campo visivo del conducente. I servizi online Audi offrono sul monitor del sistema di infotainment - ove richiesto - ulteriori informazioni, come parcheggi liberi, prezzi carburante e notiziari. Allo stesso modo a bordo è possibile disporre anche di Twitter e determinati contenuti degli smartphone.
La tariffa flat per il traffico dati è inclusa grazie alla scheda SIM integrata nella vettura. Un'app gratuita consente l'online media streaming e il trasferimento del calendario dello smartphone sul monitor dell'auto. Lunga 4,19 m la nuova Audi Q2 si parcheggia facilmente e lo può fare addirittura da sola in spazi di parcheggio sia longitudinali che trasversali, in retromarcia come in marcia avanti, grazie al sistema di manovra automatica. Con sbalzi ridotti e 20 centimetri di altezza libera dal suolo, Q2 affronta agilmente qualunque pendenza.
La capacità di trazione e il grip necessari sono garantiti dalla trazione integrale permanente - di serie con i motori top di gamma Diesel e benzina. Entrambi sono abbinati ad un cambio automatico a sette rapporti di nuovo sviluppo. Grazie alla doppia frizione i rapporti vengono selezionati e inseriti istantaneamente, senza interrompere nè la forza di trazione nè il divertimento di guida. Audi mette a disposizione di Q2 sei motori complessivamente, tre TFSI e altrettanti TDI con potenze comprese tra 116 e 190 Cv.
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account