SPECIALE GINEVRA
PER MARCA
Ferrari F40, storia della supercar protagonista nel debutto di Hamilton. È l'ultima vettura creata sotto la supervisione del Drake
Ferrari F40, storia della supercar protagonista nel debutto di Hamilton. È l'ultima vettura creata sotto la supervisione del Drake
Folla di tifosi, fra Hamilton e Ferrari è subito amore. Trenta giri a Fiorano per Lewis: «Uno dei momenti più belli della mia vita»
PER TIPOLOGIA
L’auto per i giovani? Di proprietà, ibrida o termica, da acquistare in concessionaria, spendendo al massimo 20mila euro
Opel Frontera punta al cuore delle famiglie. Pratica, agile e spaziosa è sia elettrica che ibrida
Ferrari F80, la nuova supercar da 3,6 milioni ha 1200 cavalli e motore V6 turbo ibrido
GINEVRA - Con la produzione del Suv, Ferrari andrà a una produzione di «oltre 10mila» unità. Questo numero sarà raggiunto «anche grazie alla gamma Gt che andrà ad allargarsi», perchè «è un mercato che non abbiamo sviluppato come Ferrari». Lo ha affermato Sergio Marchionne, presidente e a.d. di Ferrari, in occasione del Salone dell’ auto di Ginevra. Ferrari farà la sua prima vettura ibrida «entro il 2019». Alfa Romeo e Maserati «non saranno mai prodotte fuori dall’Italia, non finchè ci sarò io». Lo ha affermato Sergio Marchionne, a.d. di Fca, in occasione del Salone dell’auto di Ginevra. Eventuali dazi usa sulle importazioni delle vetture potrebbero costare a Ferrari «200 milioni di dollari l’anno».
Mercoledì 7 Marzo 2018 - Ultimo aggiornamento: 08-03-2018 09:23
| © RIPRODUZIONE RISERVATA