
Per Volkswagen la mobilità del futuro passa (anche) dalle due ruote: ecco Streetmate e Cityskater

VW Tiguan, la 3^ generazione conferma motori ICE. Piattaforma Mqb evo ospita 2 TDI e 6 benzina con due Phev

Volkswagen ID.X Performance1, ovvero come ti trasformo la ID.7 in una sportiva da oltre 550 cv

Volkswagen ID.GTI concept, l’elettrica che diventa bella ed emozionale. Simula dinamica e strumenti delle vecchie GTI
GINEVRA - Sembrano mezzi futuristici presi in prestito da un film di fantascienza ma in realtà sono due prototipi che Volkswagen ha portato al Salone di Ginevra 2018. Si chiamano Cityskater e Streetmate e rappresentano il concetto di mobilità urbana del futuro della Casa tedesca. Sono pensati per agevolare i piccoli spostamenti in modo pratico e assolutamente ecosostenibile.
Cityskater è un monopattino (a tre ruote) con trazione elettrica posteriore dotato di un'autonomia di 15 km, capace di erogare una potenza di 450 watt. Raggiunge la velocità di 20 km/h e curva semplicemente quando il passeggero sposta il peso da una gamba all'altra in modo naturale, come accade quando si scia. Può ricoprire distanze che a piedi sarebbero troppo impegnative e consente, ad esempio, anche di percorrere una parte del tragitto in metropolitana per poi essere ripiegato e sistemato comodamente nel bagagliaio dell'auto. È lungo 1.170 mm e pesa 11,9 kg. La batteria agli ioni di litio da 200 kWh può essere ricaricata fino al 50% in meno di un'ora mediante una normale presa domestica.
Streetmate invece è un vero e proprio scooter elettrico. Può essere guidato stando in piedi o seduti (dipende da come viene omologato). Garantisce un'autonomia di 35 km ed è l'alleato perfetto per il tragitto casa-lavoro. Pesa 65 kg e raggiunge una velocità di 45 km/h. È dotato di freni a disco con ABS e di un display da 5,3 pollici che funge da centrale di comando. Ha una batteria agli ioni di litio (dalla potenza nominale di 1,3 kWh) integrata nella struttura del pianale e fa il pieno di energia in 2 ore e 15 minuti se collegato a una corrispondente stazione di carica; in alternativa, la batteria può essere estratta e ricaricata in ufficio o a casa.
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account