
Toyota, ecco la rinnovata Auris: un
passo in avanti per la regina dell'ibrido

Toyota Mirai a idrogeno di seconda generazione, ha più stile, un’autonomia di 650 km e costa il 20% in meno

Auto dell'Anno, sbanca la Toyota Yaris: esperti e mercato d'accordo, è la vettura perfetta per la fase attuale

Toyota Yaris è Auto dell'Anno 2021. Sul podio staccate di poco anche Fiat 500 elettrica e Cupra Formentor

Q3 Tfsi e, al volante della variante plug-in da 245 cavalli del Suv più venduto da Audi

Karma, al debutto la nuova GS-6. Guidabilità, prestazioni ed efficienza per “l'elettrica ad autonomia estesa”

McLaren si elettrifica: è Artura l’arte futura. Prima supercar della casa Gb ad avere un nome, porta all’esordio la tecnologia plug-in
GINEVRA - Al Salone di Ginevra 2015 Toyota svela la versione aggiornata della Auris, sia della variante berlina che di quella station wagon, di cui per ora ha diramato solo alcune immagini ufficiali; accanto a loro ci sarà anche la Avensis rinnovata. Prodotta a Burnaston (Gran Bretagna), la nuova Auris presenta un design affinato nei dettagli, modifiche agli interni e nuovi equipaggiamenti, anche di sicurezza.
La versione ibrida rimarrà quella al cuore della gamma, visto che è diventata quella preferita dagli acquirenti europei, che nel 2014 l'hanno scelta in un caso su due. Ciononostante, il nuovo modello beneficerà anche di aggiornamenti tecnici riguardanti i motori tradizionali, benzina e diesel. Osservando le fotografie della nuova Auris, spicca un nuovo sistema di infotainment al centro della plancia, con un display touch più grande che in passato, ma si notano anche i nuovi materiali più morbidi.
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account