
Lexus LC 500h, svelata a Ginevra la coupè 2+2 in versione ibrida

Le stelle del cinema brillano accompagnate da Lexus. Lbx e la gamma elettrificata del brand alla Mostra del Cinema di Venezia

Lexus auto ufficiale della Barcolana anche nel 2023. Si rinnova la partnership per il secondo anno consecutivo

L’audacia Lexus: LBX è un’auto europea. Il brand di lusso del guppo Toyota entra nel segmento dei Suv compatti

Lambo, un'ibrida da urlo. Revuelto, la prima Lamborghini a recupero di energia, scatena la cavalleria

Lambo, un'ibrida da urlo. Revuelto, la prima Lamborghini a recupero di energia, scatena la cavalleria

E-Ray, arriva la Corvette ibrida: è la più potente di sempre. Ha 665 cv e la trazione integrale
TOKYO - Nell'aspetto la LC 500h è molto simile alla potente e lussuosa coupé a benzina da cui deriva, svelata a Detroit che montava un V8 di 5.0 litri aspirato da 467 CV abbinato all'inedito cambio automatico a dieci marce. Sui dati tecnici e sulle performance della variante ibrida della sportiva giapponese, però, per ora non si sa nulla. Tutte le informazioni dettagliate saranno diffuse con il ''reveal'' ufficiale, previsto il primo marzo in occasione della prima giornata stampa del Salone di Ginevra (3-13 marzo). Con il nuovo modello, sullo stand sarà presente anche il concept LF-LC già mostrato a Tokyo.
Di sicuro quello della LC 500h non sarà il ''solito'' sistema ibrido di Lexus, perché hanno anticipato dalla Casa nipponica, la vettura porta al debutto la nuova generazione del cosiddetto ''Multi Stage Hybrid System'' che promette prestazioni elevate, un piacere di guida superiore e una maggiore efficienza rispetto al passato. Due porte, quattro posti, nel mirino la Mercedes SL, la coupé Lexus è lunga 4,76 metri, larga 1,92 e alta appena 1.345 mm, ed è il primo modello realizzato sul nuovo pianale modulare GA-L dedicato alle vetture alto di gamma del brand, tanto a trazione posteriore quanto integrale. Nella variante ibrida calza generose ruote da 21'' e, considerando che il modello a benzina monta un V8 di 5 litri da 473 Cv, l'ibrida potrebbe montare una ''power unit'' di analoga potenza.
Alla kermesse elvetica, allo stand Lexus è atteso con interesse anche il concept LF-LC, alla prima europea dopo la presentazione all'ultimo Salone di Tokyo. Si tratta di un'ammiraglia di 5,3 metri che anticipa con i suoi tratti forti e le soluzioni originali la ''visone'' futura del brand in fatto di stile e di tecnica. Sotto il cofano cela degli ecologici ma potenti motori elettrici, alimentati da innovative pile chimiche di tipo fuel cell.
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account