
Maserati Levante, a Ginevra scatta l'ora del Suv per il Tridente

FE, le indiscrezioni danno Daruvala vicino a Maserati e Mortara verso la Mahindra. In dubbio De Vries e Drugovich

Mortara lascia Maserati, conferma per Günther e, forse, arriva di De Vries. Nato alla Andretti

Maserati Omnichannel, debutta il lussuoso spazio virtuale. Piattaforma e-commerce e dialogo con Dealer ed Expert
GINEVRA - «Prende il nome del vento ed è un vento di cambiamento che modificherà l'atteggiamento delle persone». Harald Wester, responsabile brand Maserati, ha presentato così Levante. Il Suv Maserati, che sarà lanciato in Europa, e in Italia, a maggio, è costerà circa 72mila euro. In Asia sarà commercializzata a luglio e negli Usa a settembre.
Con questo modello, ha aggiunto Wester, Maserati «percorre una nuova strada rispetto al 2013 quando copriva il 20% di un segmento per il quale adesso dispone di una gamma intera». Il Suv Levante, i cui interni sono firmati Zegna, fa parte di un segmento la cui domanda negli ultimi cinque anni è cresciuta del 40%, ha aggiunto Wester, che ha anche definito il modello «un'Alfa del segmento del lusso, il vestito perfetto da indossare in qualsiasi occasione e in qualsiasi luogo. Ha uno stile esclusivo, sportivo ma elegante, è l'opposto di tutto quello che è ordinario e crea un nuovo benchmark a livello di lusso e performance».
L'a.d. di Fca, Sergio Marchionne, a cui fa capo la casa del Tridente, ha assistito alla presentazione della vettura assieme al presidente di Fca, John Elkann, a Lapo Elkann e al responsabile di Fca Emea Alfredo Altavilla. «La macchina è bellissima, provatela», ha detto Marchionne.
Il primo suv della storia del Tridente è stato presentato, in anteprima mondiale, al Salone dell'Auto di Ginevra, che questa mattina ha aperto i battenti per la stampa. La produzione è iniziata ieri nello stabilimento torinese di Mirafiori.
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account