
Opel Astra è “Car of the year 2016”, ha preceduto Volvo XC90 e Mazda MX-5

Salone del Camper di Parma, record di espositori (oltre 360) per l'edizione 2023 che apre sabato 9 settembre

Opel sotto i riflettori dello IAA di Monaco. Premiere Corsa 2024, Astra ST EV e concept Experimental

Opel, tecnologia top e nuova firma luminosa per Experimental. Passerella all’IAA Mobility di Monaco per la concept car
GINEVRA - Opel Astra è Car of The Year 2016. Il verdetto dei giurati è stato ufficializzato a margine del Salone Internazionale dell'Auto che apre i battenti per il pubblico il 3 marzo (chiude il 13) e dal quale migliaia di inviati racconteranno le principali novità automobilistiche a partire da domani. La vittoria non era scontata, anche se la sesta generazione del modello del costruttore tedesco a controllo americano (fa parte del gruppo General Motors) era tra le auto favorite. Alla fine l'ha spuntata su Volvo XC90, "spinta" in particolar modo dai giornalisti scandinavi (ad esempio due 10, il massimo giudizio possibile attribuibile da un singolo giurato, ed un 9 dai tre giurati della Sveiza).
L'ultimo successo di Opel risale al 2012, quando il riconoscimento era andato all'elettrica ad autonomia estesa Ampera, adesso fuori produzione, ma destinata a rientrare con un raggio d'azione più ampio. Astra ha ottenuto 309 voti, mentre Volvo XC90 si è fermata a 294: durante l'ufficializzazione dei giudizi il "testa a testa" è stato avvincente.
Al terzo posto si è inserita la nuova Mazda MX-5: la roadster giapponese ormai alla soglia del milione di unità vendute, è arrivata a 202 punti, ma dai giornalisti di alcuni paesi (come Irlanda e Russia, ad esempio) è stata addirittura preferita ad Astra e XC90. Al quarto posto Audi A4 con 189, seguita da Jaguar XE con 163, da Skoda Superb con 147 (il modello gemello della VW Passat che aveva trionfato nella passata edizione) e BMW Serie 7 con 143.
"Nuova Astra rappresenta l'inizio di una nuova epoca per Opel e la vittoria del premio Auto dell'Anno dimostra che siamo sulla strada giusta", ha commentato Karl-Thomas Neumann, CEO di Opel. Dal lancio, avvenuto lo scorso autunno, nuova Astra (5 stelle ai crash test EuroNcap) ha già conquistato diversi premi internazionali, tra i quali il SafetyBaest 2015 e il Volante d'Oro 2015.
Il titolo di Car of The Year viene assegnato ogni anno dal 1964. I giurati sono 58 e provengono da 22 paesi. L'Italia è rappresentata da 6 giornalisti specializzati, fra i quali Giorgio Ursicino de Il Messaggero; gli altri sono Silvia Baruffaldi, Piero Bianco, Diego Eramo, Massimo Nascimbene e Alberto Sabbatini. Per Opel si tratta del quinto successo dopo quelli di Kadett nel 1985, di Omega nel 1987, di Insignia nel 2009 e di Ampera nel 2012.
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account