FE, il cantiere alla vigilia dell'EPrix di Città del Messico, è quello con il maggior numero di spettatori sugli spalti
Ferrari, sfuma il sogno Mondiale, ma le premesse sono ottime per il 2025. il Titolo va alla McLaren
Ferrari, serve un'impresa per il Mondiale Costruttori: le McLaren svettano ad Abu Dhabi
PEBBLE BEACH - Ha la coda lunga e prestazioni decisamente sportive. È la McLaren 600LT, la più veloce ed estrema della gamma Super Sport che, dopo essere stata svelata al Festival Of Speed di Goodwod, si è presentata al Concorso di Eleganza di Pebble Beach nella versione Stealth Grey che esprime al massimo tutte le personalizzazioni messe a punto dal reparto MSO (McLaren Special Operations).
Pensando alla mitica F1. LT sta, come è noto, Long Tail ovvero “coda lunga”, una caratteristica applicata la prima volta su una McLaren sulla F1 che vinse la 24 Ore di Le Mans nel 1995 e che ha una funzione evidentemente aerodinamica. La Stealth Grey si rifà a quella vettura citandola con l’airscoop sul tetto, si distingue inoltre per la tinta grigio opaco e per alcuni particolari in arancio, colore di casa McLaren che esalta alcuni particolari funzionali. Questa speciale versione inoltre incorpora tutti e 3 gli speciali pacchetti previsti per la 600LT con parti in fibra di carbonio per gli specchietti, i paraurti, il diffusore e altro ancora oltre ai cerchi forgiati ultraleggeri e ai sedili in fibra di carbonio ripresi direttamente dalla Senna e ai rivestimenti anch’essi in materiale composito. Ulteriori arricchimenti per l’abitacolo riguardano l’impianto audio a 12 altoparlanti e il pedale dell’acceleratore con la scritta 600LT scolpita.
L’ossessione della leggerezza. La McLaren 600LT monta un motore V8 3,5 litri biturbo da 600 cv a 7.500 giri/min e una coppia di 620 Nm a 6.500 giri/min con cambio doppia frizione a 7 rapporti. Rispetto alla 570S, pesa 100 kg in meno ovvero 1.274 kg attraverso l’eliminazione del climatizzatore (disponibile a richiesta senza sovraprezzo) e dei tappetini e di altre modifiche come l’adozione del Lightweight Alcantara (-5,7 kg). Anche le sospensioni in alluminio forgiato, derivate da quelle della 720S, sono più leggere di 10,2 kg e l’impianto frenante con dischi carboceramici fa risparmiare altri 4 kg e offre spazi di frenata straordinari: 117 metri da 200 a 0 km/h, solo 1 metro in più rispetto alla P1. L’assetto è stato abbassato di 8 mm e la carreggiata anteriore allargata di 10 mm. Decisamente più efficiente l’aerodinamica che offre un carico aerodinamico di 100 kg a 250 km/h.
Prestazioni da personalizzare. Straordinarie le prestazioni con una punta massima di 328 km/h, uno 0-100 km/h in 2,9 secondi e 0-200 km/h in 8,2 secondi grazie ad rapporto peso/potenza di 2,12 kg/cv, ma può essere ancora più estrema proprio con l’adozione dei pacchetti di personalizzazione predefiniti previsti dall’MSO presenti sulla Stealth Grey. Già deciso il prezzo di listino: la McLaren 600LT costa 236mila euro netti.