
Suzuki punta sui compatti: Xbee, Spacia e Carry. Piccoli, funzionali e divertenti concept per un uso a 360°

Suzuki “ha orecchio” per la musica. Insieme ad Amadeus nello show “Arena Suzuki dai ‘60 ai 2000” su Rai1 dal 23 settembre

Suzuki Jumbo, ipotesi primo Suv extra large su base Toyota. Collaborazione tra Case per modello che manca in gamma

Suzuki, V-Strom 1050 diventa DE e strizza l'occhio all'off-road “serio”. Ruota anteriore da 21" per l’ammiraglia dual

BMW, un tuffo nella nuova era. Nella mobilità sostenibile bisogna reinterpretare l’auto: la “Vision Neue Klasse” è il manifesto

Mercedes, il concept CLA Class mostra la strada della futura famiglia di veicoli elettrici efficienti, connessi e sostenibili

DarkRebel, il concept disegnato dai 270mila della “tribù“ Cupra. Shooting brake elettrico che coniuga mondo virtuale e quello fisico
TOKYO - Piccoli, squadrati, funzionali e quasi divertenti. Suzuki e i concept in portafoglio confermano quanto alla Casa giapponese piacciano le vetture compatte. Così quale migliore vetrina se non quella del Salone di Tokyo per mettere in mostra un futuro in cui parcheggiare non dovrebbe essere assolutamente un problema.
Il nome dice Xbee, sebbene la lettera iniziale vada pronunciata come “Cross”. Di fatto le forme squadrate certificano uno spazio di bordo degno di una vettura più grande rispetto a quanto è invece il prototipo made in Japan. Che nonostante sia stato presentato come concept prefigura molto da vicino un eventuale modello di serie. Di Xbee in realtà non ce ne è una soltanto, perché Suzuki ha pensato a tutti fornendo tre allestimenti diversi: il primo si chiama solo Xbee, poi c’è l’Outdoor Adventure e la Street Adventure. Tre interpretazioni sullo stesso tema, con le ultime due destinate ad interessare quella potenziale schiera di utenti che si muovono per diletto oppure che sono assidui frequentatori dei centri urbani.
Simile per forme e concezione anche la concept Spacia, che riprende le stesse tematiche promosse da Xbee. Una vettura che però sposa il look da minivan piuttosto che da crossover. C’è pure una variante custom dal taglio più aggressivo. In entrambi casi il pianale ribassato lascia spazio alle porte scorrevoli.
L’ultimo prototipo della lista è il Carry Open-Air Market Concept, un veicolo commerciale ultracompatto che può essere dotato di pannelli solari che possono essere fissati in diverse posizioni.
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account