
Brand Fiat conferma leadership in Italia nel 2021. Con oltre 278mila immatricolazioni, 17% la quota di mercato

Fiat Uno, tutti i primati di un successo incredibile. Dai metodi costruttivi ai numeri di vendita. Ecco la prova di allora

Fiat Uno compie 40 anni. Il lancio in grande stile da Cape Canaveral nel 1983. Dal design di Giugiaro alla campagna pubblicitaria di Forattini

Stellantis si conferma leader di mercato in Sud America. Fiat Strada veicolo più venduto del Brasile, Jeep guida nei Suv
TORINO - Il brand Fiat conferma la leadership in Italia nel mercato auto e veicoli commerciali nel 2021 con oltre 278.000 immatricolazioni, portando la quota di mercato complessiva al 17% contro il 16,8% dell’anno precedente. Nuova 500, Panda, 500, 500L, 500X e Tipo costantemente sul podio dei modelli più venduti nei rispettivi segmenti. Nuova 500 guida la transizione energetica in Italia, e si conferma in vetta alle vendite della categoria veicoli elettrici. Ottime performance anche per Fiat Professional che conferma la leadership sul mercato dei veicoli commerciali con oltre il 30% di quota di mercato Ducato è il best seller del mercato dei veicoli commerciali e vero punto di riferimento del settore anche per quanto la sua versione 100% elettrica «Crisi pandemica, mancanza di semiconduttori e politica di incentivi intermittenti hanno segnato pesantemente l’anno appena trascorso. Le quote di mercato di Fiat per ognuno dei segmenti in cui sono presenti modelli del brand, mostrano però una indiscutibile leadership che ci invoglia a perseguire una analoga posizione anche per il 2022, anno in cui ci impegniamo anche a guidare la transizione verso l’elettrificazione», commenta Eligio Catarinella, country manager Fiat & Abarth.
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account