
Nevera, otto anni di ricariche gratuite con Ionity. La partnership tra Rimac e Ionity è estesa in tutta Europa

WEC, in Qatar Porsche e Toyota saranno le Hypercar più pesanti, Corvette tra le GT

Wec, ecco la nuova livrea della Ferrari 499P per il 2025. L'hypercar del Cavallino punta a vincere entrambi i titoli iridati

Wec, Alpine ha svelato la nuova livrea della hypercar A424. Il 5 febbraio saranno resi noti gli equipaggi 2025
I fortunati proprietari della Rimac Nevera, l’hypercar elettrica prodotta in 150 esemplari, che ha aperto una nicchia di mercato in cui sempre più brand stanno investendo, potranno beneficiare di una partnership che consentirà loro di ricaricare gratuitamente per 8 anni presso le stazioni Ionity situate nei 24 paesi europei. Le caratteristiche della sportiva 100% elettrica, che nasconde sotto le forme filanti un pacco batteria da 120 Kw, ed offre un’autonomia di 490 km nel ciclo WLTP, oltre ad una potenza di ricarica di 500 kW, si adattano alla perfezione al caricabatterie Halo di Ionity, che ha una capacità di ricarica di 350 kW, e consente alla hypercar in questione di recuperare dallo 0% all’80% della carica in appena 25 minuti.
La collaborazione tra Rimac e Ionity, inoltre, prevede anche l’istallazione di una stazione di ricarica hpc presso il modernissimo Rimac Campus nei pressi di Zagabria, in Croazia, attualmente in costruzione. Si tratta di un punto di ricarica dotato di sei caricatori che sarà accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 al pubblico e ai visitatori del campus. Verranno costruiti anche altri caricabatterie nelle restanti aree del campus, alcuni dei quali saranno istallati entro la fine dell’anno, per essere disponibili in occasione dell’apertura del Rimac Campus nel 2024.