
Volkswagen Sedric, l’auto a guida autonoma diventa un assistente per la mobilità a 360°

VW Tiguan, la 3^ generazione conferma motori ICE. Piattaforma Mqb evo ospita 2 TDI e 6 benzina con due Phev

Volkswagen ID.X Performance1, ovvero come ti trasformo la ID.7 in una sportiva da oltre 550 cv

Volkswagen ID.GTI concept, l’elettrica che diventa bella ed emozionale. Simula dinamica e strumenti delle vecchie GTI
GINEVRA - Volkswagen affronta al Salone di Ginevra il tema della mobilità del futuro in maniera originale e propone Sedric, una concept car a guida autonoma che è anche un assistente per la famiglia, un maggiordomo sempre disponibile a mettersi in viaggio per fare commissioni. Il nome, acronimo di Self-driving car, sottolinea le caratteristiche principali di questa show car, primo esempio di come la Casa tedesca punterà a rendere disponibile per tutti questo tipo di tecnologia. Il suo cuore è un sistema di controllo innovativo: basta il tocco di un pulsante e l’ auto a guida autonoma arriva e porta i suoi passeggeri a destinazione, comodamente e in modo sicuro.
Concepita, disegnata, sviluppata e costruita in collaborazione con il Future Center Europe del Gruppo Volkswagen a Potsdam (Germania) e il Volkswagen Group Research di Wolfsburg (Germania), è la prima auto di Wolfsburg a esser stata creato per la guida autonoma di livello 5. La configurazione della vettura è con sedili 2+2. I due sedili posteriori fungono da comodo divano. Aria fresca e un buon sistema di condizionamento sono assicurati grazie a un design particolarmente ingegnoso. Grandi superfici vetrate creano contatto con il mondo esterno e anche il grande schermo OLED ad alta definizione è trasparente e permette ai passeggeri un’ampia visuale. Sedric dispone davvero di tecnologia green a bordo: piante che purificano l’aria sono posizionate davanti al lunotto e amplificano l’effetto dei grandi filtri per l’aria al carbone di bambù. In futuro, veicoli a guida completamente autonoma arricchiranno l’esperienza della mobilità per molte persone.
Un concetto di mobilità, basato su veicoli usati in modo intensivo, che richiederanno meno spazio, consumeranno meno energia e saranno più sicuri e sostenibili allo stesso tempo. E la concept car Sedric offre mobilità su misura per tutti: adulti e bambini, pensionati e persone con disabilità o che vivono in città e non hanno un’ auto o la patente di guida, turisti che decidono di spostarsi da un punto all’altro in un contesto di mobilità conveniente. In Volkswagen sottolineano: «Sedric deve essere considerata come una piattaforma di idee per la guida autonoma all’interno del Gruppo. Ed è anche il “genitore” di numerosi concept per una nuova forma di mobilità individuale. Presto Sedric avrà anche “figli” e “nipoti” all’interno delle varie marche del gruppo. Immaginato per far parte della flotta per i servizi di mobilità della galassia Volkswagen, Sedric si presta anche all’utilizzo come veicolo di proprietà.
In questo caso si propone come un amico di casa per l’automobilista perchè è intelligente, è sempre disponibile e addirittura esegue compiti in maniera indipendente. Può portare i bambini a scuola e i genitori al lavoro, cerare parcheggio in maniera indipendente, ritirare la spesa precedentemente ordinata, andare a prendere un ospite in stazione e uno dei figli al campo sportivo, tutto in maniera autonoma e con il solo tocco di un pulsante, comandi vocali o una app per lo smartphone.
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account