
Nissan GT-R, due edizioni speciali per salutare l’iconica sportiva giapponese

Nissan, Ivan Espinosa è il nuovo amministratore delegato. Rimpiazza Uchida, dopo il fallimento della fusione con Honda

Mobilità sostenibile, i giovani preferiscono le auto EV. È emerso da un sondaggio globale di Nissan

Nissan, gli “inventori” dei crossover. X-Trail mild-hybrid e l’Ariya Nismo sono al top

Dallara Stradale, l’aggiornamento 2025 porta un incremento delle prestazioni esaltando il piacere di guida

Bmw M3 CS Touring, una supercar “quasi” per tutti i giorni. Guida ultra-dinamica sia in pista che nella vita quotidiana

Ferrari F40, storia della supercar protagonista nel debutto di Hamilton. È l'ultima vettura creata sotto la supervisione del Drake
Ultimo giro di valzer per la Nissan GT-R. Nata nell’ormai lontano 1969 con il nome di Skyline GT-R, la supercar giapponese di strada ne ha fatta. Ora, dopo sei generazioni, per Nissan è arrivato il momento di dare l’addio a una delle sue vetture più iconiche. Infatti la GT-R R35 sarà, con molta probabilità, l’ultima della stirpe dotata di un propulsore termico, in quanto le prossime generazioni saranno spinte dal solo motore elettrico. La Casa di Yokohama ha quindi voluto celebrare la supercar con due edizioni speciali: la Takumi Edition e la Skyline Edition.
La Takumi Edition si basa sulla GT-R T-Spec prodotta per il mercato statunitense. Quest’edizione limitata vuole rendere omaggio ai maestri artigiani Takumi che si occupano dell’assemblaggio, rigorosamente a mano, di ciascun motore VR38DETT che equipaggia le R35. Per l’occasione su ogni propulsore della la GT-R Takumi Edition verrà applicata una targhetta con la firma, in rosso, dell’artigiano che ha realizzato il V6 biturbo che, ricordiamo, può arrivare fino a 600 CV. Un’altra placca, in oro, riporterà invece il numero del telaio.
Oltre a essere dotata di tutti gli upgrade Nismo, tra cui i freni carboceramici di derivazione sportiva, la GT-R Takumi Edition avrà anche dei parafanghi anteriori più larghi. Inoltre sarà distinguibile grazie alla particolare verniciatura Midnight Purlple e i cerchi in lega Rays da venti pollici in color oro. All’interno, invece, spiccano le finiture nell’esclusiva colorazione Mori Green.
La Skyline Edition, basata sulla GT-R Premium, vuole invece rendere omaggio all’iconica R34. La storica e indimenticabile Skyline viene ricordata con i colori che l’hanno resa celebre nell’immaginario collettivo. La vernice Bayside Blue, tolta dal listino assieme all’uscita della R34, viene riproposta per l’occasione da Nissan che, inoltre, equipaggia la Skyline Edition con le finiture interne in Sora Blue.
Il costruttore giapponese non ha voluto rilasciare ulteriori dettagli sulle due edizioni speciali, tantomeno se raggiungeranno il mercato europeo. Inoltre, considerando l’unicità delle vetture, i prezzi si aggireranno tranquillamente sui 200.000 Euro.