Dakar 2025, Schareina (Honda) vince per la prima volta una tappa. Sanders (Ktm) verso il trionfo. Classic, tre speciali annullate per nebbia
Dakar 2025, Schareina (Honda) vince per la prima volta una tappa. Sanders (Ktm) verso il trionfo. Classic, tre speciali annullate per nebbia
Dakar 2025, la Ktm vince anche con Docherty. Il leader Sanders guadagna terreno. Sfida tra italiani e spagnoli nella Classic
ROMA - Doppia novità dai giapponesi della Honda per gli amanti della guida nel fango: la Filiale della Casa di Tokyo ha lanciato sul mercato italiano l'edizione 2017 della CRF450R destinata al motocross e la moto da enduro pronto-gara CRF450RX.
La prima è frutto di un progetto completamente nuovo e segna l'arrivo della settima generazione del modello nipponico, la seconda è una sua evoluzione che prevede equipaggiamento e messa a punto specifici per l'enduro professionale.
La CRF450R 2017 vanta un nuovo telaio in alluminio con le geometrie della ciclistica riprogettate e il baricentro più basso rispetto al modello precedente. Presenta una forcella a steli rovesciati della Showa da 49 mm con molle in acciaio. Il serbatoio a benzina è ora in titanio mentre le plastiche delle sovrastrutture sono lisce e aerodinamiche. Viene proposta con il kit racing che comprende il sistema di avviamento elettrico.
Cambiata anche nel look, sviluppata sulla base dell'esperienza diretta dei team Honda nei campionati AMA e MXGP, rispetto alla moto del 2002 che sostituisce la nuova CRF450R dispone di un motore a 4 tempi di 449 cc più potente dell'11%, in grado di erogare una coppia maggiore su tutto l'arco dei giri di utilizzo.
La sua variante RX è, appunto, una enduro pronto-gara. Rispetto alla R 2017 da cui deriva presenta sospensioni con differente taratura, ruota posteriore da 18'' anziché da 19'', mappature dell'iniezione specifiche selezionabile dal centauro (Engine Mode Select Button), oltre a un serbatoio carburante di 8,5 litri dalla capacità maggiorata (+ 2,2 litri). Fanno, inoltre, parte dell'equipaggiamento di serie l'avviamento elettrico e il cavalletto laterale.
Come sottolinea Masahiro Uchiyama, Large Project Leader della CRF450R my 2017 la nuova due ruote è frutto di ''una completa riprogettazione. Ci siamo concentrati nel realizzare una moto con prestazioni del motore superiori, eccezionale trazione e aderenza della ruota posteriore e un baricentro basso, ottenendo un miglioramento dell'accelerazione rispetto al precedente modello del 5%. La CRF450RX è una moto da enduro pronto-gara come mai Honda ne aveva fatte in precedenza. Offre qualcosa di completamente nuovo ai piloti esperti di tutto il mondo. 'Fuori dalla cassa' è già pronta a vincere al più alto livello delle competizioni enduro''.