
De Meo (Renault): «In UE estremisti dell’elettrico, ma esiste altro. Acea deve fare di più, efuel subito disponibili»

Renault illumina Roma per un Natale sostenibile. Esposta all’accensione delle luminarie la Scénic E-Tech Electric

De Meo (Acea): «Non si torna indietro, in Europa l’elettrico diventerà dominante»

Dacia Duster, la terza generazione è tutta nuova, ma rimane fedele alla ricetta di successo
LOCOROTONDO - «A Bruxelles c’è un gruppo di estremisti dell’elettrico che non si rende conto - o non vuole farlo - di quanto il futuro sia complesso». Così il ceo di Renault e presidente dell’Acea, Luca De Meo, critica la posizione dell’Europa. «Non bisogna limitarsi alla foto del futuro - sottolinea - ma guardare il video: solo così si capisce il percorso che le nuove tecnologie dovranno compiere nei prossimi anni». Autocritica anche all’associazione dei costruttori europei di auto che «ha mancato di coraggio nel comunicare le alternative all’elettrico e nello spiegare come gli efuel, ad esempio, potrebbero da subito essere disponibili».
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account