
Renault raccoglie consensi per la quotazione di Ampere. La scissione consentirà di ridurre i costi fino al 40%

Renault illumina Roma per un Natale sostenibile. Esposta all’accensione delle luminarie la Scénic E-Tech Electric

De Meo (Acea): «Non si torna indietro, in Europa l’elettrico diventerà dominante»

Dacia Duster, la terza generazione è tutta nuova, ma rimane fedele alla ricetta di successo
Il ceo di Renault, Luca de Meo, riprenderà i colloqui con potenziali investitori per la prevista quotazione in borsa delle attività per i veicoli elettrici. Il manager, secondo quanto riporta Bloomberg citando una intervista al Salone di Monaco, tenuto circa 35 incontri prima dell’estate con «riscontri molto positivi». L’offerta pubblica iniziale di Ampere «è un progetto con molta sostanza, con impianti e piattaforme già in funzione, investimenti già fatti e una rete di rivenditori», ha dichiarato l’amministratore delegato. La quotazione porterà Ampere ad avere un proprio gruppo dirigente e un consiglio di amministrazione, rafforzando la trasparenza e la performance e le prestazioni. La scissione consentirà ad Ampere di ridurre i costi fino al 40% nella prossima generazione di veicoli elettrici. Questo consentirà a Renault di «combattere meglio la concorrenza cinese».
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account