
Sony, alleanza con Honda per produzione e commercializzazione di auto elettriche

Honda, Suv zero emission. E la qualità fa la differenza. La e:NY1 è il secondo modello ev lanciato dalla casa in Europa

Honda, Suv zero emission. E la qualità fa la differenza. La e:NY1 è il secondo modello ev lanciato dalla casa in Europa

Honda XL750 Transalp, in sella alla enduro tuttofare tornata dal passato
Sony, alleanza con Honda per produzione e commercializzazione auto elettriche TOKYO - Il gruppo giapponese dell’elettronica Sony e la casa automobilistica Honda hanno annunciato l’intenzione di formare una «alleanza strategica» per sviluppare e produrre veicoli elettrici e commercializzarli a partire dal 2025. I due gruppi giapponesi, si legge in una nota congiunta, hanno in programma di fondare una joint venture quest’anno per sviluppare e vendere «veicoli elettrici a batteria ad alto valore aggiunto» e fornire congiuntamente servizi di mobilità.
L’amministratore delegato di Sony, Kenichiro Yoshida, ha annunciato a gennaio un piano per creare una nuova società, Sony Mobility, dicendo che stava esplorando un lancio commerciale di veicoli elettrici. Per Sony il rapido passaggio ad abbracciare i veicoli elettrici in tutto il mondo, alimentato da una spinta globale per ridurre drasticamente le emissioni di carbonio, crea opportunità per le aziende tecnologiche di entrare nel mercato automobilistico poiché quei veicoli sono più semplici da produrre rispetto alle auto che trasportano motori a combustione interna. Allo stesso tempo, le aziende tecnologiche devono affrontare la sfida di soddisfare le rigorose norme di sicurezza per i veicoli e di rendere le auto in grado di resistere a condizioni di guida a volte difficili.
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account