
Tesla alza i salari dei suoi dipendenti negli Usa. Nel tentativo di contrastare sforzi per organizzare sindacato
ECONOMIA
PER MARCA

Tesla nel cuore di Roma testa la guida autonoma: dal Campidoglio al Colosseo con il Full Self-Driving (supervisionato)

Tesla, agenzie declassano rating: per analisti troppe incertezze anche su Robotaxi

Tesla fa retromarcia: -13,4% le vendite in 4 mesi. Una elettrica su 5 nel mondo è Byd
Tesla notifica ai dipendenti delle sue fabbriche negli Stati Uniti che aumenterà i loro salari. La decisione - riporta l’agenzia Bloomberg -rientra nell’ambito dei tentativi del colosso delle auto elettriche di respingersi gli sforzi dei dipendenti per aderire al United Auto Workers, il potente sindacato dei metalmeccanici americano.
Il titolo di Tesla perde il 2% nelle prime battute della seduta odierna, dopo che Bloomberg ha riportato la notizia di un aumento dei salari per i dipendenti degli impianti statunitensi. L’annuncio sarebbe stato dato nell’impianto di Fremont, in California: l’aumento è stato descritto come «un aggiustamento di mercato». Si tratta di fabbriche dove è in corso un tentativo di sindacalizzazione.
giovedì 11 gennaio 2024 - Ultimo aggiornamento: 13-01-2024 10:20
| © RIPRODUZIONE RISERVATA