
Tesla in Cina prodotte oltre 400.000 unità a Shanghai. Durante i primi 11 mesi del 2021, +242% sul 2020

Tesla Model S Plaid batte Porsche Taycan al Nurburgring. Record elettriche in 7:25.231 minuti contro i precedenti 7:33

Germania, elettriche al 17% in maggio e nuovo crollo delle plug-in. Tesla avanza del 1.700%. Boom Alfa da inizio anno: +170%

A maggio Tesla Model Y modello elettrico più venduto in Italia, segue la Fiat 500. Tra le Phev, svetta la Jeep Compass
SHANGHAI - Lo stabilimento della Tesla di Shanghai ha consegnato oltre 400.000 veicoli nel periodo gennaio-novembre del 2021, è stato reso noto dal produttore di auto elettriche statunitense. Le consegne alla Tesla Shanghai Gigafactory hanno raggiunto infatti quota 413.283 unità nei primi 11 mesi, in crescita del 242% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Secondo quanto fa sapere la società, sono state realizzate in Cina continentale oltre 1.000 stazioni Supercharger, 8.000 colonnine Supercharger e 700 stazioni della rete Destination charging.
Le berline Tesla fabbricate in Cina sono state esportate in Paesi come Danimarca, Svizzera, Svezia, Spagna, Paesi Bassi e Norvegia. L’attuale capacità produttiva annuale della Gigafactory di Tesla a Shanghai, fa sapere la stessa società, ha superato i 450.000 veicoli, con il 90% delle parti prodotte in loco, aggiungendo che il 92% dei materiali metallici che compongono le celle delle batterie nello stabilimento di Shanghai possono essere riciclati.
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account